Home » Cerca Mozart sulle tue monete: ecco quanto puoi guadagnare, incredibile

Cerca Mozart sulle tue monete: ecco quanto puoi guadagnare, incredibile

Dici Mozart e immediatamente c’è una sorta di associazione con l’Austria, ossia il paese che ha dato i natali a uno dei più grandi compositori della storia umana, nonché uno dei musicisti in generale più talentuosi della storia. Non è un caso quindi che la nazione austriaca abbia deciso di rendere omaggio proprio a lui, collocando la sua effige con tanto di firma su una delle monete “principali” del nuovo conio, ossia quella da 1 euro, che dal 2002 è tra le più diffuse nel paese collocato al centro del vecchio continente.

Monete da 1 euro Mozart

In maniera pressoché analoga a quanto avvenuto con il nostro paese, anche l’Austria ha scelto di sostituire la propria valuta storica, ossia lo scellino austriaco a partire dal 1° Gennaio del 2002, ossia quando sono entrate in vigore ufficialmente le banconote e le monete in Euro con una fase di doppia circolazione durata fino al 28° febbraio 2002.

Proprio nel 2002 quasi 200mila esemplari di monete da 1 euro sono state realizzate dalla zecca locale, numero che poi è progressivamente calato fino a raggiungere numerazioni più modeste.
Come gran parte dei paesi utilizzatori della nuova moneta, nel 2008 ogni taglio ha subito un lieve restyling, rivolto principalmente al rovescio della superficie, ossia quella recante la dicitura numerica e gli stati europei.

Quanto valgono?

monete mozart 1 euro

Non c’è da aspettarsi cifre assurde per queste monete che tuttavia possono valere molto di più del valore nominale, fino anche a quasi 20 volte il valore nominale: dal 2012 al 2015 la coniatura di queste monete è stata molto più limitata, ecco perchè un esemplare in condizioni paragonabili al perfetto (Fior di conio), data la più limitata circolazione, possono valere fino a 18 euro per gli esemplari nelle sopracitate condizioni delle annate 2012 e 2013, mentre non superano gli 11 euro per quelle realizzate nel 2014 e 2015.

Anche quelle datate 2019 sono molto interessanti e potrebbero valere somme simili nel breve futuro, sempre perchè in quell’anno la tiratura non ha superato le 60mila unità totali.