Hai il gettone telefonico 7805? Ecco quanto vale oggi, pazzesco

Fino a qualche decade fa per telefonare fuori dalle mura domestiche era considerato esclusivo appannaggio delle cabine telefoniche: nonostante i cellulari abbiano fatto a loro comparsa negli anni 80, questi erano molto costosi data la tecnologia molto limitata e anche le loro dimensioni erano decisamente troppo ingombranti per essere facilmente trasportati.
Per questo motivo almeno fino agli anni 90 per usufruire delle cabine telefoniche comuni con l’ausilio di schede e prima ancora dei gettoni telefonici per effettuare chiamate. Queste possono risultare come dei “reperti archeologici” per i più giovani, segno che in un paio di decenni la tecnologia si è evoluta in maniera molto velocemente al punto da mutare le nostre abitudini comuni.
Il valore dei gettoni
Proprio per questo motivo sono diventati oggetti da collezione, anche perchè già a partire degli anni 90 sono stati sostituiti già dalle schede telefoniche, diventando quindi sempre più rari. Nonostante agli utilizzatori questi apparissero tutti uguali, ogni gettone era dotato di cifre, o sigle sulla superficie, che indicavano il periodo di produzione.
Il primissimo gettone telefonico prodotto e distribuito in Italia è il celebre gettone Siptel del 1927. Si tratta del primo gettone telefonico coniato e, di riflesso, di un pezzo di un certo valore. Oggi come oggi, a seconda dello stato di conservazione, può essere venduto tra i 60 e i 90 euro.
Il gettone 7805
Esattamente come per le monete appare fondamentale lo stato di conservazione del gettone, oltre alla rarità. Essendo oggetti molto utilizzati la maggior parte presenta graffi o altri segni di usura, quindi trovarne uno in eccellenti condizioni può essere difficile.
Un esemplare con le cifre 7805 riporato sulla supeficie è interessante perchè non tra i più prodotti ai tempi, ma il valore non è altissimo: di media questo può essere venduto ad un appassionato per 10-15 euro, mentre il valore cala sensibilmente se lo stato di usura/conservazione non è molto curato.