Quanto guadagna chi possiede un Rolex? La risposta è incredibile

Il Rolex è per definizione ben più di una nota e rinomata marca di orologi molto costosi, ma è diventato un vero e proprio “status symbol”, ossia un oggetto che viene usato per rendere evidente un certo grado sociale molto elevato. Il costo di uno di questi orologi infatti è decisamente sopra la media della maggior parte degli individui.
In sostanza solo chi ha molti soldi può permettersi un Rolex, e per questo si tratta di una tipologia di oggetti di lusso tra i più imitati e ambiti, ma anche quelli più rubati.
Il costo di un Rolex
Varia molto a seconda del modello e della “serie”, sostanzialmente si parte da “poche” decine di migliaia di euro fino a 50mila o anche oltre. Non è un caso infatti che il mercato dell’usato di questi orologi sia sempre molto fiorente così come quello dei “falsi”, o anche delle copie riprodotte su licenza che simulano in maniera più o meno fedele un esemplare originale per chi non può permettersi l’originale. Quello più costoso al mondo è posseduto dal calciatore Cristiano Ronaldo, ed è valutato 400mila euro.
Da diversi anni esistono anche dei veri e propri servizi di finanziamento adibiti proprio per poter acquistare un Rolex senza dover spendere da subito l’intera somma.
Quanto guadagna chi possiede un Rolex
Il mercato dell’usato e i finanziamenti sono tutte soluzioni utili per chi non possiede un conto in banca a più zeri: gli appassionati sono molti ma chi riesce ad acquistarne uno senza particolari contraccolpi economici deve per forza fatturare almeno 250-300mila euro al mese, considerando una spesa media di un Rolex, che sia aggira sui 15mila euro.
Del resto si tratta di prodotti molto curati, spesso considerabili alla pari di pezzi di gioielleria, e vengono anche spesso dati in eredità, nonchè regalati da personaggi molto facoltosi.