Home » Pazzesco, ecco il valore del dipinto Falsa Partenza: “Incredibile!”

Pazzesco, ecco il valore del dipinto Falsa Partenza: “Incredibile!”

L’arte moderna è da sempre discussa e discutibile per definizione: una larga fetta di pubblico la considera spesso difficile da comprendere perchè formalmente spesso è costituita da opere apparentmente troppo scarne e semplici, che in molti casi scaturiscono il celebre pensiero “avrei potuto farlo anche io”.

In realtà con la definizione di arte moderna si tende a generalizzare un intero movimento che racchiude al suo interno moltissime influenze differenti.

Il “Neo-Dada”

Jasper Johns, pittore statunitense oggi 91enne, è stato uno dei più importanti esponenti del movimento artistico definito come Neo-Dada o New-Dada, che ha avuto inizio a partire dagli anni 60 come una sorta di proseguo dei movimenti aristici dadaisti degli anni 20, che a sua volta traei ispirazione dal Nuovo Realismo Francese. Il Neo-Dada ha fortmente influenzato fenomeni culturali di grande importanza come la pop art.

Uno dei suoi lavori più famosi è sicuramente quello denominato Falsa Partenza, realizzato dall’artista nativo dello stato della Georgia nel 1959. Quando dipinto con la tecnica dell’olio su tela, è grande 137×170 cm. Esattamente come quella che verrà chiamata pop art, dove elementi che fanno parte della vita comune di tutti i giorni entrano a far parte dell’arte, anche questa opera mostra gli oggetti di uso comune che devono essere inseriti nell’opera d’arte, Il quadro in questione è stato acquistato più e più volte fino al 2006, quando è stato  venduto da David Geffen a Kenneth C. Griffin per la propria collezione privata.

Ecco il valore

falsa partenza valore

Il valore di questo quadro molto colorato è elevatissimo: si tratta infatti di uno dei 20 quadri più costosi al mondo, e data la sua importanza ed influenza artistica e culturale, oggi è valutato 84,6 milioni di dollari americani, circa 71,9 milioni di euro.