Home » Se trovi Marco Polo su questa banconota diventi ricco: FOTO

Se trovi Marco Polo su questa banconota diventi ricco: FOTO

mille lire marco polo banconota

Marco Polo è stato uno dei più grandi espoloratori che il nostro paese abbia mai avuto, ma non solo: il viaggiatore e scrittore nato a venezia nella metà del 13esimo secolo, ha ispirato non solo Il Milione, racconto che narra il lunghissimo soggiorno della famiglia Polo in Oriente ma anche i viaggi al di fuori dell’Europa che seguiranno a partire dalla seconda metà del 15esimo secolo.

Si tratta quindi di una figura molto importante, e non è un caso che la Repubblica Italiana abbia deciso di omaggiare l’esploratore collocando la sua effige su una banconota, a partire dal 1982 e fino agli anni 90.

La 1000 lire “Marco Polo”

Si tratta della 1000 lire denominata per l’appunto “Marco Polo”, valida fino al 1995 e realizzata in oltre 2 miliardi di esemplari, in svariate serie differenti. Le più rare ed interessanti sono quelle che presentano come numero di serie due lettere tra le seguenti,  XA, XB, XC e XD. Queste fanno parte della serie “sostituiva”, ossia quelle che hanno per l’appunto sostituito ai tempi degli esemplari difettosi. Essendo molto più rare delle altre, il prezzo, se in condizioni Fior di Stampa (ossia paragonabile al nuovo) può superare i 200 €.

Valore massimoLire_1000_(Marco_Polo)

Ancora più interessante la serie di banconote da 1000 lire che inizia per XE, che può valere fino a 240 €, sempre nelle migliori condizioni possibili. Nel 1991, ultimo anno di produzione di questo formato (che verrà sostituito dal modello “Montessori”, utilizzato fino alla dismissione della lira nel 2002), decisamente meno raro da reperire tutt’oggi, le banconote erano contrassegnate dalla sigla XF, sempre davanti al numero di serie. Queste possono comunque valere fino a 110 € cadauna.

Tutte le altre serie non hanno un grande valore economico, visto che la 1000 lire ha rappresentato uno dei tagli più diffusi, e solitamente anche in ottime condizioni un esemplare della serie A, B, C, D, E, F non raggiungono i 10 €.