Pensioni Settembre 2021: ecco la novità che nessuno si aspettava

Nel pieno della calura di agosto, sono in molti ad essere già proiettati molto concretamente all’aspetto economico di quando si ritornerà in piena attività. Chi percepisce una pensione non è assolutamente escluso, visto che settembre è spesso un mese dove vengono apportato diversi cambiamenti sia per quanto riguarda l’importo che le modalità e le eventuali novità correlate.
Pensioni settembre
L’ipotesi di una pensione anticipata di qualche giorno non è da escludere ma non è ancora stata ufficialmente comunicata dall’esecutivo. Lo stato di emergenza causa Covid è stato prorogato dalla Protezione Civile fino a fine 2021 quindi con tutta probabilità queste saranno disponibili in anticipo come avvenuto finora, ossia seguendo un ordine alfabetico. L’ordine, seppure da confermare dovrebbe essere il seguente. Le lettere sono ovviamente riferite alle iniziali del cognome.
A-B, giovedì 26 agosto;
C-D, venerdì 27 agosto;
E-K, sabato 28 agosto (mattina);
L-O, lunedì 30 agosto;
P-R, martedì 31 agosto;
S-Z, mercoledì 1° settembre.
Più soldi?
Per alcune specifiche categorie, c’è da aspettarsi un assegno mensile più ricco: settembre è infatti il mese del rimborso del 730, dedicato per chiunque abbia presentato la dichiarazione dei redditi a giugno. Nel mese di settembre è inclusa anche la quattordicesima per chiunque ne abbia il diritto e non abbia ancora percepito questo “bonus”.
Discorso differente per chiunque deve ancora saldare il debito IRPEF relativo al 2021: ecco perchè in questo caso è lecito aspettarsi una riduzione dell’importo sulla mensilità di settembre.
A differenza del rimborso 730che non è strettamente legato al mese di settembre, il debito IRPEF viene sempre saldato sulla mensilità del nono mese dell’anno.