Home » Hai la moneta con la Venere di Botticelli? Ecco quanto può valere!

Hai la moneta con la Venere di Botticelli? Ecco quanto può valere!

Dal suo arrivo nelle nostre vite e nelle nostre “tasche”, l’Euro ha indubbiamente condizionato non poco le abitudini della cittadinanza tutta: del resto il cambio della valuta è un evento piuttosto raro ed importante perchè va a condizionare e mutare l’idea stessa del denaro. A distanza di quasi 20 anni la quasi totalità della popolazione si è totalmente abituata al nuovo conio, e le nuove generazioni sono già stati abituati con l’Euro, al punto che le monete ad esempio sono riconoscibili da chiunque.

10 centesimi, la “Moneta Botticelli”

Tra queste spicca quella da 10 centesimi, quuella per dimensioni più piccola anche di quella da 5 centesimi, dopo la “dismissione” dei tagli da 1 e 2 cents: questa moneta, che nella versione italiana presenta una parte della famosa Venere di Botticelli, nello specifico l’opera “Nascita della Venere”. Si tratta di uno degli esemplari più diffusi e tutt’ora prodotti da parte delle Zecche europee. Il “taglio” da 10 centesimi non è cambiato molto anche dopo il “restyling” del 2008 presentando la medesima foggia sia sul dritto che sul rovescio. Un esemplare da 10 cents “rara”, ad esempio quella di Malta, se in ottime condizioni vale fino a 1 euro. Non molto, ma alcuni errori di conio non così impossibili da scovare, possono far lievitare di molto il suo valore.

Quanto può valere?

10 centesimi di euro-2002 botticelli moneta

Ad esempio nel 2002 furono sviluppate per errore alcune monete da 10 centesimi, riconoscibile facilmente proprio dall’anno di conio riportato, ossia il 2002, che è realizzato “girato” di 180 gradi. Questa particolare “versione”, che non è altro di un errore in fase di fabbricazione può valere fino a 236 euro, se mantenuta in eccellenti condizioni.