Vecchi gettoni telefonici: ecco la classifica dei più ricercati e pagati

Una delle dimostrazioni più tangibili sul concetto di tecnologia applicata alla vita di tutti i giorni è sicuramente costituita dai gettoni telefonici: oggetti comunissimi e riconoscibili da tutti fino a qualche decennio fa, ma quasi totalmente sconosciuti per chi è nato nelle ultime due decadi.
Fino all’avvento dei cellulari per fare una telefonata all’aperto era necessario trovare una cabina telefonica ed usare uno o più gettoni telefonici, che venivano acquistati presso le tabaccherie, edicole e ricevitorie diffuse in tutta Italia, per poter effettuare una chiamata.
Nonostante non siano passati troppi anni (l’uso del gettone è perdurato fino al 2001, quella delle schede telefoniche fino a pochi anni fa, anche se l’uso della telefonia mobile ha reso questi altri prodotti obsoleti ancora più rapidamente dei gettoni), quest’oggetto oggi ci appare totalmente fuori dal tempo, retaggio di un’era dal punto di vista tecnologico oramai lontana.
Gettoni telefonici di valore
Proprio per questo motivo sono diventati oggetti da collezione, anche perchè già a partire degli anni 90 sono stati sostituiti già dalle schede telefoniche, diventando quindi sempre più rari. Nonostante agli utilizzatori apparissero tutti uguali, ogni gettone era dotato di cifre, o sigle sulla superficie, che indicavano il periodo di produzione. In modo non troppo differente dalla numismatica, ossia la ricerca, studio e collezione di monete e banconote, anche per i gettoni è senz’altro possibile ambire ad una valutazione maggiormente vantaggiosa qualora in possesso di esemplari in ottime condizioni, anche se essendo oggetti di uso “popolare”, al giorno d’oggi è difficile trovarne senza segni di usura.
Quuali sono quelli più preziosi?
I primissimi gettoni telefonici italiani, quelli della STIPEL del 1927 possono valere dai 70 ai 90 euro, mentre quelli coniati nel 1978, recanti la sigla 7809 da pochi euro possono arrivare anche a valerne 15 se in ottime condizioni, sensibilmente più alto il valore dei 7803, che arrivano ad un valore massimo di 20 euro. I 7607 “viaggiano” da un valore tra 10-30 €, mentre le seguenti sigle 7502, 7706, 7803, 7901, 8011 non superano i 15€.
Decisamente di maggior valore i 6504, 7110, 7304, 7412, 7704 fino a 50€.