Home » Conto corrente, notizia shock: ecco quanto puoi prelevare!

Conto corrente, notizia shock: ecco quanto puoi prelevare!

conto corrente prelevare

Avere un conto corrente al giorno d’oggi è considerato qualcosa di normale, di più rispetto al passato, visto che numerose banche hanno iniziato a “puntare forte” sull’aspetto telematico, essendo possibile fare quasi tutte le operazioni tradizionali semplicemente con l’ausilio dello smartphone.

L’influenza della tecnologia non è semplicemente un’opzione che rende più comoda la gestione del proprio conto ma è parte di una sorta di necessità portata avanti dai governi come quello italiano, che segue la falsariga di quelli europei.

Meno contanti

La tendenza comune è proprio quella di disincentivare l’uso del contante in favore dell’uso della moneta elettronica. I contanti infatti sono poco “tracciabili”, favorendo quindi l’evasione fiscale ed il riciclaggio, due dei principali problemi che pressochè ogni governo deve affrontare. Ecco perchè alcune banche hanno già deciso di dire “basta” ai bancomat, e come sviluppato dal precedente esecutivo, sono state create le forme di cashbacklotteria degli scontrini, cosi da abituare ed incentivare la popolazione italiana ad usare maggiormente carte ricaricabili ma anche carte conto nella vita quotidiana.

Quanto posso prelevare dal conto corrente?

conto corrente prelevare

Anche chi è titolare di un conto corrente è abituato a sfruttare ampiamente l’aspetto “tecnologico” anche in fase di prelievo di contanti.
Da circa 30 anni tutti i governi hanno aumentato il limite massimo di denaro prelevabile proprio per i già citati motivi legati al riciclaggio, e anche se non è possibile rendere “illegale” la circolazione vera e propria di somme ingenti. Il limite di prelievo di un conto corrente massimo di 1.999 euro al giorno e a seconda della banca, ma questo limite andrà riducendosi a partire dal prossimo anno. Ogni pagamento viene tenuto sotto controllo dall’Agenzia delle Entrate, che ad oggi non effettua controlli particolari per “movimenti” di denaro superiori ai 10mila euro mensili.

Dal 1° gennaio 2022 infatti questo limite si ridurrà fino a 999 euro, anche se riguarda sopratutto gli scambi commerciali che se superiori a questa soglia non potranno eseguiti se non attraverso pagamento elettronico e quindi tracciabile. Qualsiasi transazione con i contanti superiore a questa cifra potrà essere sanzionata con una multa. Legalmente non esisterà un limite di prelievo ma solo di “transazione” con contanti.