Fino a 10 mila euro se hai questo francobollo: ecco quale!

Collezionare francobolli è uno degli hobby più classici e diffusi al mondo, che neanche l’avvento della posta elettronica e di altri modi di comunicare più immediati hanno contribuito a ridurre in maniera concreta. Anzi, la rete ha contribuito ad unire e rendere più folta le varie community di appassionati di filatelia.

Il primissimo francobollo fu il Penny Black, sviluppato dalla Corona britannica nel 1840 e non presentava la tipica dentellatura che avrebbe contraddistinto gli esemplari creati da li in avanti.

Già dopo pochi anni appassionati di francobolli iniziarono a riunirsi per ricercare e collezionare gli esemplari man mano sempre più diffusi.

Francobollo raro

I francobolli rari sono comunque molti e alcuni di questi sono dei veri e propri “feticci” per i collezionisti, in maniera molto simile a quanto accade per gli appassionati di numismatica, è la rarità oltre allo stato di conservazione a rendere un esemplare particolarmente ambito dai collezionisti. Ed esattamente come per una moneta e banconota, spesso sono gli “errori” in fase di produzione a rendere un esemplare unico.

Il “cigno invertito”

Un esempio calzante è il francobollo “Inverted Swan”, ossia “Cigno invertito”, distribuito in Australia nel 1855, ad un anno dai primi francobolli emessi nel paese. Questo è divenuto uno dei più ricercati e rari del paese visto che presenta la “cornice” dei primi esemplari realizzati invertita, come da foto:

swan invertito cigno francobollo

Di fatto questo errore è dovuto letteralmente al telaio montato al contrario, che ha permesso di sviluppare, senza volerlo, quasi 400 esemplari che inizialmente sono stati messi a disposizione della popolazione australiana, e solo successivamente una volta notato l’errore, la cornice è tornata al suo posto. Ecco perchè un esemplare in buono stato è molto raro nei decenni passati è stato venduto per cifre superiori ai 70mila dollari. Tuttavia la valutazione più corretta è di 10mila euro, comunque decisamente interessante.