Pablo Picasso è probabilmente il pittore più influente, famoso e chiacchierato del 20esimo secolo nonché una figura entrata a pieno titolo dell’immaginario collettivo quando si parla di arte in generale. L’artista spagnolo ha avuto una vita ed una carriera lunga e decisamente particolare, ben rappresentata dai tantissimi quadri, schizzi, opere e simili che rendono pressoché impossibile quantificare il tutto con precisione.
Leggi anche:
Il percorso artistico di Picasso lo ha portato ad influenzare e portare avanti “periodi” artistici molto definiti che hanno avuto una grande influenza sulla pittura contemporanea, e uno dei suoi “marchi di fabbrica” è sicuramente pittura cubista, che ha portato a diventare uno dei capisaldi dell’arte del secolo scorso.
Dora Maar con i gatti
Il dipinto realizzato da Pablo Picasso nel 1941 intitolato Dora Maar au Chat (Dora Maar con il gatto), uno dei massimi esponenti del cubismo dell’artista. Il dipinto ritrae una delle numerose amanti di Picasso, Dora Maar, che nel dipinto è raffigurata in un inusuale posizione a tre quarti, mentre è seduta su una sedia con i braccioli, ed è presente anche il gatto, collocato sullo schienale della sedia dov’è seduta la donna.
Picasso era solito raffigurare le proprie conquiste, ammaliate dal carattere carismatico e anche difficile dell’artista. La relazione con Dora Maar durò comunque quasi un decennio, influenzando molto sia la vita che i lavori del talentuoso artista, da sempre chiacchierato.
Quanto vale il dipinto di Picasso in questione?
Acquistato dalla galleria Sotheby di New York nel 2006, il quadro sopracitato è di dimensioni 128.3 cm x 95.3 centimetri. E’ uno dei lavori più riconoscibili e particolari di Picasso: il prezzo di acquisto fu di quasi 68 milioni di dollari, precisamente per 67.439.000 dollari. Il quadro è stato in possesso di una galleria di Chicago fino agli anni 60 per poi essere acquistato da alcuni privati, che lo hanno custodito fino al 2006.