Bitcoin è la principale criptovaluta, una categoria di prodotti finanziari della quale si parla oramai da molti anni, sempre con maggior frequenza, anche a causa dell’interesse sempre maggiore da parte di persone molto famose: l’esempio più eloquente è quello relativo a Elon Musk che nel giro di un anno ha contribuito ad un iniziale incremento di valore della principale crypto, al quale è seguito un altrettanto calo dovuto alle parole del magnate e visionario sudafricano.
Leggi anche:
Il valore di Bitcoin
Ecco perchè il nome di Musk è divenuto ancora più chiacchierato e spesso “detestato” dai promotori delle cryptovalute, anche perchè questa sorta di variabilità ha allontanato diversi possibili utilizzatori delle criptovalute, ma ha permesso alle alt coin, ossia le criptovalute alternative di trovare maggiore spazio rispetto al passato. Nonostante Bitcoin presenti dei “paletti” piuttosto rigidi in fatto di regole ed investimenti, la criptovaluta ideata nel 2009 dallo sconosciuto che corrisponde al nome di Satoshi Nakamoto è in continua evoluzione e per questo viene considerata comunque più elastica ed affidabile rispetto a qualche anno fa.
Quanto vale?
I recenti avvenimenti hanno quindi reso gli investitori in Bitcoin maggiormente consapevoli, al punto che alcuni paesi hanno deciso di adottarlo come valuta ufficiale, come ha ufficializzato alcuni mesi fa il Paraguay. Ad oggi un singolo BTC, ossia il simbolo che rappresenta i Bitcoin, vale 48.363,90 dollari statunitensi, che corrispondono a 41.161,79 euro, al termine di un periodo in cui Bitcoin è riuscito a ritrovare una certa stabilità dopo un inizio di 2021 piuttosto travagliato, anche per le influenze già citate.
Bitcoin rimane la criptovaluta principale, e per questo incrementi o riduzioni del valore hanno un effetto spesso correlato a tutte le altre crypto nate successivamente.