Postepay può andare in negativo? Incredibile, ecco la verità

Postepay da qualche anno è una vera e propria azienda a se, comprendente tutti i prodotti telematici di Poste Italiane, divenuta una società per azioni che comprende oltre alle celebri prepagate anche tutti i servizi ad essere correlate, come anche PosteMobile. Nel corso degli anni infatti lo status di prepagata più diffusa e diversificata del paese è stato mantenuto proprio grazie ad una certa poliedricità di Postepay SPA, che ad oggi può offrire diverse peculiarità accomunabili ad un vero e proprio conto corrente.

Postepay Evolution

Un esempio concreto è la Postepay Evolution, ossia la versione per certi versi più “avanzata” della Postepay, che presenta un IBAN associato che può essere sfruttato grazie all’app ufficiale, per ricevere ed effettuare bonifici bancari, oltre a poter contare su funzionalità di ricarica e pagamenti bollettini come la versione standard. Completo il supporto a G Pay, che permette l’integrazione totale con lo smartphone. E’ probabilmente la Postepay più diffusa proprio perchè presenta dai tratti comuni con le carte associate ai conti correnti, ad un costo che fondamentalnente è irrisorio: per poterla attivare è sufficiente recarsi presso un qualsiasi ufficio postale e fare la domanda ad un prezzo di 5,00 euro + 15,00 di ricarica minima sulla carta. Il canone annuo è di 12,00 euro.

Postepay in negativo?

La Postepay può presentare un saldo negativo? La risposta è si, anche se si tratta di un’eventualità abbastanza remota proprio perchè non essendo un vero conto corrente, in caso di credito non sufficiente, le richieste di pagamento non vengono evase. Tuttavia è possibile riscontrare il segno negativo principalmente in funzione del canone annuo di 12 euro che se non saldato, contribuirà a far apparire il “segno meno” presso il saldo della Evolution.

E’ sufficiente una ricarica dell’importo in negativo per colmare il vuoto, che se mantenuto oltre un certo periodo di tempo permetterà a Poste Italiane di saldare il proprio debito attraverso una società di recupero crediti, anche se solitamente superato l’anno e mezzo, la Postepay Evolution in questione viene semplicemente disattivata. Per ottenere la riattivazione è necessario ricontattare Postepay S.p.a per procedere al pagamento del debito.