Attenzione ai bonifici istantanei: ecco cosa può accadere

Un bonifico è sostanzialmente un’invio di denaro attraverso due conti correnti che solitamente si concretizza in pochi giorni lavorativi. Nell’era corrente procedere con questo sistema di pagamento è divenuto molto più semplice anche perchè non è più strettamente necessario recarsi di persona in una filiale bancaria oppure presso lo sportello elettronico, ma è altresì possibile sfruttare le app ufficiali della nostra banca.

Non è neanche necessario essere in possesso di un conto corrente, dato che svariate carte di debito/prepagate sono dotate di IBAN al pari di un conto vero e proprio, così come alcune versioni dei prodotti Postepay.

Bonifici classici

Il bonifico è il sistema più utilizzato in gran parte dei contesti finanziari e di pagamento da molti anni, sopratutto quando bisogna pagari beni e servizi di un certo valore. Dal punto di vista legale e prettamente fiscale è solitamente la modalità percepita come sicura visto che è possibile rintracciare facilmente il passaggio di denaro, anche se avvenuto in maniera non corretta.

Le tempistiche sono relativamente lunghe se relazionate agli standard odierni, ecco perchè alcune banche hanno sviluppato una sorta di alternativa più rapida del classico bonifico.

Bonifici istantanei, attenzione!

I bonifici instantaei infatti sono una realtà sviluppata da diverse banche proprio per favorire somme di denaro in maniera praticamente immedata tra due conti ma questo comporta una possibile problematica che è stata sfruttata dai malintenzionati: entro alcuni secondi dall’invio del bonifico in questione, è quasi impossibile “tornare indietro” e anche chiedere il rimborso può essere inutile, visto che questo sistema di pagamento è solitamente “consigliato” dai truffatori che invitano ad effettuare il pagamento tramite questo bonifico istantaneo e poi non fornire quanto promesso.

Anche se le tecnologie per limitare al massimo questo tipo di dinamiche sono sempre più evolute, si tratta di un metodo ideale per le truffe, sopratutto relative a vendita presunta di beni e servizi, nonostante non sia possibile trasferire con il bonifico immediato grandi somme di denaro. Nonostante non sia possibile spostare ingenti somme di denaro, a differenza del bonifico classico, ne consigliamo l’utilizzo solo verso persone di fiducia.

bonifici istantanei