Le funzionalità dei vari prodotti Postepay, carte prepagate in testa, sono da sempre il “fiore all’occhiello” di Poste Italiane che da molti anni ha oramai quasi monopolizzato il mercato delle carte di debito fin dal 2003: la primissima Postepay infatti fu “inaugurata” in quell’anno ed ha sicuramente contribuito ad avvicinare tantissimi utenti all’era dei pagamenti digitali per tutte le tasche: tra i vantaggi di un prodotto del genere spicca infatti la possibilità di acquistare online ma anche presso gli esercenti dotati di POS semplicemente effettuando una ricarica che “sposti” i contanti telematicamente sulla carta.
Leggi anche:
Funzionalità in evoluzione
Con la diffusione sempre più capillare di smartphone e tablet anche i prodotti Postepay sono diventati sempre più importanti per la fruizione di tutte le funzioni correlate: non è un caso che da quando Poste Italiane ha sviluppato una società separata seppur “affiliata” come Postepay S.p.a., anche le applicazioni relative si siano evolute, permettendo maggiore semplicità e più funzioni.
Prodotti come Postepay Digital, che non prevedono originariamente una carta fisica, hanno bisogno necessariamente dell’applicazione per poter funzionare come sistema di pagamento, ed in generale questa sorta di “dipendenza” delle Postepay è sempre più evidente.
Quando la Postepay non funziona?
In alcuni specifici momenti tuttavia l’app, così come il sito ufficiale può non funzionare: questo è dovuto principalmente a servizi di manutenzione, sopratutto di notte. Sia il sito ufficiale che l’app infatti possono presentare messaggi come il seguente: Servizio temporaneamente non disponibile o stiamo spiacenti , ma per motivi tecnici l’operazione non può essere momentaneamente eseguita oppure semplicemente non funzionare affatto. Il disservizio, che solitamente si manifesta 2.00 – 4.00 il 2° giorno lavorativo della settimana, è riscontrabile anche in altri giorni della settimana ma solitamente per pochi minuti, sempre dopo la mezzanotte.
A causa delle ultime regolamentazioni in fatti di sicurezza, l’utente Postepay dovrà attivare il servizio di Sicurezza Web, uno strumento che tutela maggiormente l’utente in caso di acquisti come specificato anche attraverso il portale ufficiale. Se non attivato, presso quasi tutti i siti di e-commerce, la procedura di acquisto non potrà essere portata a termine.