Quanto vale una medaglia olimpica? Pazzesco, ecco la verità

Le Olimpiadi sono probabilmente l’evento sportivo maggiormente seguito ed inclusivo al mondo: l’edizione 2020, disputatasi a Tokyo alcune settimane addietro (la competizione ha mantenuto la nomenclatura 2020 nonostante un anno di “ritardo” a causa della pandemia) ha messo ancora più in evidenza la grande risonanza che un evento sportivo di tale portata può avere, nonostante le restrizioni e limiti imposti dal Covid.
L’importanza delle Olimpiadi
Tutti gli atleti ambiscono a partecipare ad una Olimpiade, e vincere una medaglia è considerato in quasi tutti i casi un vero e proprio sogno che diventa realtà: imprese come quelle di Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi, ancora nella memoria di tutti noi, hanno permesso di ottenere due ori fondamentali nella storia dell’Italia. Il nostro paese ha potuto vantare un “medagliere” (ossia la somma di tutte le medaglie conquistate, tra bronzo, argento e oro) mai così ricco. Oltre ad un valore storico e sociale, questi riconoscimenti hanno anche un valore tangibile ed effettivo: quanto vale una medaglia olimpica?
Quanto vale una medaglia olimpica?
Oltre alla gloria, l’aspetto economico resta uno degli elementi che maggiormente porta i paesi e le federazioni correlate ad impegnarsi a fondo per ottenere una medaglia: sopratutto considerato il periodo Covid, che ha portato a vivere maggiori difficoltà rispetto al passato, il “vil denaro” è più di un premio tangibile effettivo.
Una medaglia olimpica vale cifre decisamente ragguardevoli, precisamente si tratta di 180mila euro per chi conquista la medaglia d’oro, 90mila nella medaglia argento, mentre la medaglia di bronzo vale circa 60mila euro. Rispetto alle precedenti edizioni delle Olimpiadi, a Rio, in Brasile, il valore è stato incrementato in maniera sensibile, con l’oro che nel 2016 valeva 150mila euro.
Ogni federazione sportiva di una nazione decide in modo autonomo il valore effettivo in termini economici di un premio così unico ed importante come una medaglia olimpica.