I francobolli spesso sono stati utilizzati per “omaggiare”, sopratutto dopo la loro scomparsa, personaggi storici o comunque culturalmente influenti di un certo calibro: non solo politici ma anche artisti del passato hanno avuto l’onore di finire su uno o più prodotti filatelici, e questi esemplari seppur totalmente “operativi” nel loro ruolo di francobolli, spesso diventano molto ricercati e preziosi per i collezionisti.
Leggi anche:
Anche con l’avvento della posta elettronica prima e di app di messaggistica istantanea poi, la posta cartacea rappresenta una realtà sempre molto utilizzata, anche perchè decisamente più “tangibile” rispetto alle pur comodissime tecnologie odierne.
Francobollo Gigi Proietti
Gigi Proietti è venuto a mancare nel 2020, curiosamente nel giorno del suo 80esimo compleanno, gettando nello sconforto milioni di appassionati che hanno seguito il poliedrico e talentuoso artista, attore, comico e sceneggiatore romano nel corso della sua lunga carriera. In pochi giorni moltissimi artisti e personaggi famosi lo hanno ricordato, così come le istituzioni del nostro paese: lo scorso giugno il Ministero dello Sviluppo economico, assieme a Poste Italiane, ha deciso di realizzare una serie di francobolli commemorativi per omaggiare Gigi Proietti, oltre ad Andrea Camilleri ed Ennio Morricone, altre personalità molto influenti che sono scomparse sempre nel corso del 2020.
Qual’è il valore?
Realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva non fluorescente, il francobollo con Gigi Proietti reca un ritratto dell’attore in primo piano su uno scorcio del Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti di Roma di cui è stato direttore artistico. Sullo sfondo lo stesso attore calca il palcoscenico mentre saluta il pubblico acclamante.
Sviluppato in 200mila esemplari, il valore nominale di un esemplare è di 1,10, disponibili dagli uffici postali anche in “fogli” da 45 esemplari.
Per l’occasione Poste Italiane ha anche fornito, al costo di 15 euro, un’edizione comprendente oltre al francobollo, un “kit” in formato Folder formato A4 a 3 ante, contenente 1 cartolina, 1 francobollo, 1 busta personalizzata e 1 quartina di francobolli, come specificato dalla pagina ufficiale.
Vista l’importanza del personaggio e la tiratura limitata, è molto probabile che in pochi anni questo esemplare possa valere cifre interessanti: sul web il prezzo venduto dai privati è già sensibilmente superiore a quello di vendita.