Con il termine Postepay solitamente si intende la “gamma” di carte prepagate distribuite e supportate da Poste Italiane dai primi anni 2000, ancora oggi particolarmente diffuse nel nostro paese e che sono utilizzate sopratutto per effettuare acquisti online. Proprio in virtù di questo enorme successo, dal 2018 Postepay è diventata una società per azioni controllata dalle Poste, che comprende oltre ai già citati prodotti, tutti quelli telematici, come anche Postemobile.
Leggi anche:
La diffusione di Postepay
Oltre il 30 % delle transazioni online in Italia sono effettuate da una Postepay: questo successo è determinato soprattutto dalla facilità d’uso di queste carte che riescono ad essere efficaci per diverse tipologie di utenza (recentemente è nata una variante totalmente digitale e una Green, indirizzata ai minorenni), ma anche per una certa flessibilità sia online che offline.
Inoltre gli ultimi aggiornamenti l’hanno resa sempre più legata all’app ufficiale Postepay per una gestione dei servizi accomunabile a quella di una carta conto vera e propria,
“Non riesco ad accedere a Postepay!”
Nonostante una certa affidabilità e grado di sicurezza garantita dalle norme di Sicurezza Web ATM che attraverso la già citata app, così come anche attraverso il sito internet che a determinati orari può presentare il seguente errore: “Servizio temporaneamente non disponibile o stiamo spiacenti , ma per motivi tecnici l’operazione non può essere momentaneamente eseguita) ma anche in maniera ancora più tangibile. Un errore di simile fattura può venire presentato anche attraverso gli ATM, che solitamente in orari notturni o in mattina presto possono palesare messaggi di errore di questo tipo.
Il circuito delle Poste Italiane, sfruttato dai servizi relativi alla PostePay, è spesso impegnato nella manutenzione e nell’aggiornamento della gestione dei servizi, che solitamente si manifesta 2.00 – 4.00 il 2° giorno lavorativo della settimana, mentre il resto dei giorni solitamente questo avviene per 10 minuti, a partire dalle 2 di notte.
Anche problemi di connessione possono influenzare il corretto utilizzo dell’app o del sito ufficiale Postepay, è consigliabile svuotare la cache o, nel caso di accesso da smartphone, passare da una connessione wifi ad una connessione dati o viceversa.