Cerca Dante Alighieri sul francobollo e diventi ricco: ecco il valore

Dante Alighieri, definito molto spesso Il Sommo Poeta, è una delle figure maggiormente influenti nella cultura del nostro paese ma in generale di tutto l’occidente, grazie sopratutto all’ineguagliabile Divina Commedia, la principale opera che ha avuto un’enorme influenza sulla letteratura.
Non è un caso che a Dante siano state dedicate numerose vie, piazze, nonchè statue e in tempi più recenti anche su banconote e francobolli, in particolare quest’ultima categoria vede il volto del sommo poeta essere comparso più volte.
Il francobollo di Dante Alighieri
Sopratutto nella prima metà del Novecento il nostro paese ha realizzato diverse edizioni di questi francobolli, sopratutto in occasione di ricorrenze come il centenario della nascita di Dante o altre occasioni simili. Anche nel 2021 l’Italia ha realizzato una versione speciale di un francobollo proprio con la sua effige, a distanza di 700 anni dalla scomparsa, nel 1321.
Tuttavia il pezzo più interessante, anzi i pezzi visto che si parla di tre distinti francobolli con Dante risalgono a 100 anni fa che è anche la prima raffigurazione filatelica del poeta e scrittore vissuto tra il 13esimo e il 14esimo secolo.
Fu proprio nel 1921, durante un periodo tumultuoso e difficile per il nostro paese, che la Società Nazionale Dante Alighieri chiese agli Enti preposti che fosse emessa una serie commemorativa di francobolli, che ne sviluppò tre versioni di differente valore e colore, distribuiti insieme.
Il primo, che reca una raffigurazione della Divina Commedia, dal valore originale di 15 centesimi di lira, la seconda e la terza lo raffigurano direttamente ed hanno un valore di 25 e 40 centesimi di lira. Questa edizione fu stampata in 400.000 serie, di cui oltre la metà distribuita dalla sopracitata società Dante Alighieri
Quanto vale?
Tutti e tre francobolli se ancora uniti ed in ottime condizioni possono valere oltre 100 euro, ma il valore può addirittura decuplicarsi qualora si riuscisse a reperire la versione grigia del francobollo da 15 centesimi, una delle primissime versione di prova. Durante il secondo conflitto mondiale alcune di queste varianti furono scoperte ed oggi valgono molto.