Quanto vale il francobollo con Andrea Camilleri? Pazzesco, ecco la risposta

La filatelia, ossia la raccolta, lo studio e la collezione di francobolli è tornata in auge con la diffusione del web che ha senz’altro contribuito ad unire appassionati di tutto il mondo, che oggi possono confrontarsi senza problemi per scambiarsi opinioni oppure per organizzare scambi. Esattamente come per la numismatica quello che intriga i collezionisti è anche l’aspetto storico/culturale che alcuni di questi esemplari possono vantare: i francobolli, nati per “anticipare la tassa postale”, ha nel corso del tempo assunto connotati più profondi e sono molti i personaggi omaggiati proprio con un pezzo filatelico del genere.
Il francobollo Andrea Camilleri
Nel 2019 è venuto a mancare uno dei più talentuosi e prolifici scrittori italiani del nostro tempo, che ha saputo farsi apprezzare in diversi campi artistici, come scrittore, regista, sceneggiatore e drammaturgo. A lui si deve il rilancio letterario del nostro paese, dovuto sopratutto alla creazione di numerosi gialli, il più famoso è probabilmente Il Commissario Montalbano che ha ispirato la serie televisiva, dove il protagonista è interpretato da Luca Zingaretti. Nel corso del 2021 Il ministero dello Sviluppo economico ha deciso di omaggiare una personalità come lo scrittore siciliano con un francobollo, in maniera non dissimile a quello realizzato per omaggiare Gigi Proietti. Esattamente come per quest’ultimo, il Ministero, con la collaborazione di Poste Italiane ha realizzato un esemplare che reca l’effige di Camilleri, dal valore di 1,10 euro.
Quanto vale?
Sviluppato in 200mila esemplari, distribuito sia in pezzi singoli che in “fogli”, questo francobollo presenta una forma verticale. ed è disponibile anche in una speciale edizione denominata Folder in formato A4 a 3 ante, contenente 1 cartolina, 1 francobollo, 1 busta personalizzata e 1 quartina di francobolli, è un pezzo che è destinato a salire di valore nel corso degli anni: attraverso la rete è già possibile trovarlo a prezzi sensibilmente maggiori, nonostante l’emissione sia molto recente (è stato presentato lo scorso 30 giugno). In pochi anni un esemplare di francobollo Andrea Camilleri potrebbe valere cifre molto interessanti.