“Ethereum supererà Bitcoin!”: pazzesco, ecco chi ne è convinto

Si parla sempre molto di criptovalute, sopratutto in periodi di crisi come quello che stiamo vivendo, sopratutto a livello economico: il Covid ha “messo il carico” sulle economie di pressochè tutti i paesi del mondo, risultando particolarmente impattanti per le nazioni già in difficoltà. Queste condizioni hanno favorito in molti casi la “proliferazione” delle criptovalute che hanno comunque dovuto fare i conti con il proverbiale ostracismo di una parte della popolazione.

Per molti questo tipo di valute è ancora estremamente “volatile” e poco affidabile, e l’enorme influenza arrivata da “agenti esterni” come Elon Musk hanno rafforzato questa ipotesi.

Ethereum criptovaluta del futuro?

Bitcoin in particolare ha dovuto far fronte ad un netto calo del valore proprio dopo le parole del magnate sudafricano, ma non tutte le crypto hanno dovuto fronteggiare una flessione del genere: il sistema di Ethereum, piattaforma di cui abbiamo già recentemente discusso ha paradossalmente tratto giovamento da una situazione del genere e per molti è la criptovaluta più affidabile e maggiormente meritevole di attenzione per il prossimo futuro.

Ethereum può superare Bitcoin?Ethereum bitcoin

Anche grandi brand si stanno accorgento della duttilità di Ethereum che non è una criptovaluta in senso stretto (almeno, non è solo questo) ma è una vera e propria piattaforma, che molto presto otterrà l’accesso ai cosiddetti contratti intelligenti. Proprio il funzionamento flessibile ha convinto anche JP Morgan, piattaforma bancaria di grande rilevanza degli Stati Uniti che si è ufficialmente schierata a favore di Ethereum, al punto da prevedere un sorpasso su Bitcoin per quanto riguarda il valore, sopratutto per quanto riguarda la maggiore duttilità.

Recentemente infatti Ethereum ha superato la “progenitrice” di tutte le criptovalute per quanto riguarda i volumi di scambio, inoltre a dispetto dei BTC i token di Ethereum appaiono più affidabili per la maggior parte dei governi del mondo, a differenza proprio di Bitcoin. Insomma, il sorpasso non è così impossibile.