Esiste un francobollo con Ennio Morricone: ecco quanto può valere

Ennio Morricone è stato uno dei più grandi compositori nonchè direttori d’orchestra che il nostro paese abbia mai potuto vantare: le innumerevoli colonne sonore per film oramai divenuti iconici, come quelli diretti da Sergio Leon (la nota Trilogia del Dollaro), così come anche tantissimi lavori sviluppati per altri nomi famosi (come Quentin Tarantino).

Dopo una carriera straordinaria che lo ha consacrato come uno dei massimi esponenti della musica, Ennio Morricone si è spento a 91 anni nel 2020, lasciando un grande vuoto per i numerosi fans dell’artista in giro per il mondo. Tra i numerosi omaggi, quello sviluppato dal Ministero dello Sviluppo Economico insieme alle Poste Italiane è rappresentato da un francobollo.

Il Francobollo Ennio Morricone

Il “pezzo” in questione fa parte della  “le eccellenze italiane dello spettacolo”, ossia una collezione di francobolli commemorativi alla quale fanno parte anche quelli dedicati a Gigi Proietti e Andrea Camilleri. Questa selezione, sviluppata lo scorso giugno, comprende il singolo francobollo, realizzato in sei colori, dal valore nominale da 1,10 € che raffigura il maestro intento a dirigere un’orchestra in una delle numerose collaborazioni, in una carriera che vanta la realizzazione di oltre 500 colonne sonore.

Non è un caso che Ennio Morricone venga tutt’ora considerato come un vanto per il nostro paese.

Quanto può valere?

francobollo ennio morricone

Si tratta di un esemplare sviluppato in un ingente numero di pezzi (200mila) e distribuito singolarmente oppure in veri e propri “fogli” comprendente decine di esemplari. Il valore nominale tuttavia è destinato ad aumentare in modo importante data l’unicità del soggetto. Inoltre attraverso il portale di Poste Italiane è possibile acquistare l’intero “kit” tematico di Ennio Morricone al prezzo di 15 € che comprende una folder formato A4 a 3 ante, contenente 1 cartolina, 1 francobollo, 1 busta personalizzata e 1 quartina di francobolli.

Il francobollo potrebbe preso raggiungere cifre superiori ai 10 euro in pochi anni, ancora più interessante è il sopracitato “kit” da collezionista.