Home » Trova l’elefante sulla moneta e diventi ricco: ecco quanto vale!

Trova l’elefante sulla moneta e diventi ricco: ecco quanto vale!

Monete Elefante

L’impero romano è stato tra i primi del mondo occidentale a sviluppare svariate monete e renderle disponibili per una parte della popolazione in modo capillare, come mai prima.
Prima regno, poi repubblica ed infine impero unico e poi suddiviso, Roma ha influito in modo massiccio sulla nostra cultura ma anche su quella del resto del mondo e anche l’aspetto economico è stato fortemente influenzato.

La numismatica antica è sempre ben felice di classificare “pezzi” sempre nuovi dato che l’estensione che l’impero romano ha avuto nella massima espansione ha “toccato” pressochè tutta l’Europa, una parte dell’Africa e del medio oriente, quindi è possibile riscontrare monete ancora oggi in svariate parti del mondo.

La moneta con l’elefante

Nell’epoca di Giulio Cesare, quella probabilmente più famosa ed iconica dell’intera storia romana per l’immaginario collettivo, fu un periodo particolarmente florido dal punto di vista monetario, che furono regolarizzate in modo serrato dai diversi imperatori nell’epoca repubblicana, poco prima di quella imperiale. Con il termine “Monete con l’elefante”, si indicano quelle sviluppate durante il periodo di Cesare, tant’è che questa è definita il “Denario di Cesare” anche se molti la definiscono moneta “itinerante” ossia coniata proprio dalle legioni e non in zecca, proprio durante i numerosi spostamenti militari, forse anche per questo molti di questi esemplari appaiono meno curati come centratura. Molti di questi esemplari furono coniati a Mediolanum (l’odierna Milano) oppure in Francia, durante la sottomissione delle Gallie.

Un numero più che discreto di queste monete oggi è molto importante dal punto di vista storico ed è complicato trovarne in ottimo stato: il periodo è quello compreso dal 54 al 48 avanti Cristo.

Quanto vale?Monete Elefante

Oggi è una moneta che un collezionista “medio” di monete romane non può farsi scappare: in ottime condizioni un esemplare di Denario con l’elefante vale circa 900-1000 euro, mentre le aste solitamente vendono questi esemplari per cifre sensibilmente superiori.