Se trovi il francobollo con Paperino diventi ricco: ecco quanto vale!

Da qualche anno il ministero dello Sviluppo Economico ha realizzato, collaborando con Poste Italiane, francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “Le eccellenze italiane dello spettacolo” della quale fanno parte anche quelli che omaggiano personaggi famosi recenti come Ennio Morricone, Andrea Camilleri e Gigi Proietti

Anche personaggi di fantasia ma riconosciuti in tutto il mondo come Paperino hanno avuto l’onore di finire su svariati francobolli, realizzati nel 2019 che fanno parte di una vera collezione che è già divenuta piuttosto ambita dagli appasionati di filatelia.

Francobollo Paperino

Disegnati da un maestro come Giorgio Cavazzano, uno dei massimi esponenti della “scuola Disney”, la collezione comprendente 8 francobolli in formato “foglio” più uno di dimensioni maggiori è frutto di un’emissione realizzata dalla The Walt Disney Company Italia S.r.l. e ottimizzato dal Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. In Italia il fumetto disneyano ha conosciuto fin dal dopoguerra ed è molto considerato anche dagli artisti statunitensi. La collezione è stata realizzata per celebrare gli 85 anni del personaggio.

Gli 8 francobolli, che mettono in evidenza 8 differenti situazioni che vedono lo sfortunato ed irascibile personaggio creato nel 1934 da Walt Disney:

francobolli paperino

1.Paperino alla guida della inseparabile e leggendaria automobile targata 313, in primo piano sul profilo dell’Italia; in alto a destra, è riprodotto il logo dell’85esimo anniversario della creazione di Paperino; 2. Paperino e Archimede Pitagorico, svampito e geniale inventore; 3.Paperino e Nonna papera, eccellente cuoca, insieme a Ciccio, indolente, incapace e ingordo; 4. Paperino la cui ombra si trasforma in Paperinik, misterioso giustiziere mascherato di Paperopoli che riscatta Paperino dalla sua proverbiale sfortuna, 5.Paperino e Gastone, il papero fortunato all’ennesima potenza, vanitoso ed egocentrico; 6. Paperino e Qui, Quo e Qua, i tre nipotini vivacissimi e intelligenti; 7. Paperino e Paperon de’ Paperoni, detto confidenzialmente Zio Paperone, il papero più ricco del mondo; 8. Paperino e Paperina, l’eterna fidanzata.

Quanto vale?

Sono state realizzate 300mila esemplari per ogni singolo tipo di francobollo: fino a qualche mese fa era possibile acquistare l’intera collezione direttamente dal sito ufficiale di Poste Italiane, al costo di 20 euro (il valore nominale di ogni pezzo è di 1,10 euro). Tuttavia presso le aste online il valore è già salito in maniera interessante, e la collezione è stata messa in vendita per cifre già vicine ai 50 euro. Non sono pochi i venditori che si sono assicurati un numero cospicuo di questi “kit” per poterli rivendere a prezzo maggiore in futuro.