Home » Se hai questa moneta da 1 euro diventi ricco: ecco il valore!

Se hai questa moneta da 1 euro diventi ricco: ecco il valore!

La moneta da 1 euro è una delle più comuni e riconoscibili del “nuovo conio”, che ha sostituito le vecchie valute (nel caso dell’Italia, ha preso il posto della Lira) a partire dal 2002.  La moneta unica europea è oggi diffusa in 23 paesi dell’unione.

La moneta da 1 euro è una delle due “bimetalliche” ossia che presentano due leghe di diverse colorazione, assieme a quella da 2 euro.

1 euro di valore

In un certo senso questa moneta è il “simbolo” della valuta: la raffigurazione della versione italiana presenta un lato recante il famoso Uomo Vitruviano, celebre raffigurazione disegnata da Leonardo Da Vinci nel tardo 15esimo secolo. Rispetto alla variante da 2 euro, che è utilizzata per gran parte delle monete commemorative, quella da 1 euro appare “meno interessante” dal punto di vista collezionistico anche se questo non è totalmente vero. Infatti alcuni pezzi sono decisamente più rari di altri, principalmente perchè alcune nazioni hanno disposto una tiratura limitata di queste monete oppure hanno ottenuto l’Euro solo in tempi recenti.

Quanto può valere?

Abbiamo già preso in esame la moneta da 1 euro di Cipro, che è piuttosto particolare e rara ma che non ha ancora un valore definito, ma che potrebbe impennarsi nel prossimo futuro.

Ad esempio la moneta da 1 euro realizzata nel 2002 dalla Città del Vaticano, coniata in 80mila esemplari, facilmente riconoscibile per il profilo di Papa Giovanni Paolo II. Questa moneta ha mantenuto l’effige del pontefice poi dichiarato santo fino all’anno della sua scomparsa, nel 2005. Tuttavia la versione del 2002 è la più interessante perchè in condizioni particolarmente buone può arrivare a valere fino a 80 €.

1 euro vaticano 2002

Tirature ancora più limitate per gli euro dell’Estonia e della Lituania, ma questi non superano i 10 euro, anche se il loro valore potrebbe salire anche di molto in pochi anni. Ecco perchè, sopratutto se in eccellenti condizioni, consigliamo sempre di conservare una moneta “particolare” di questo genere.