Home » Incredibile, ecco come scoprire se il tuo francobollo vale una fortuna

Incredibile, ecco come scoprire se il tuo francobollo vale una fortuna

La filatelia è uno dei passatempi “seri” più noti e diffusi al mondo, che anche grazie all’avvento del web, fattore che ha sicuramente contribuito ad avvicinare gli appassionati di francobolli.

A lungo collezionare questi oggetti è stata considerata, in maniera anche leggermente dispregiativa, come un hobby tradizionale, e “tranquillo” anche se in realtà diversi esemplari rari sono divenuti molto famosi ed ambiti anche da chi è meno interessato a collezionarli. Solo nel nostro paese ad esempio è decisamente conosciuto il Gronchi rosa ma ogni paese o quasi ha i propri francobolli rari.

Come scoprire se il francobollo vale una fortuna?

Cataloghi, siti web specializzati ed esperti del settore sono sicuramente molto utili per capire esattamente il grado di rarità di un francobollo: esattamente come per monete e banconote a determinare un valore alto o basso è sia la rarità che lo stato di conservazione, ma per i pezzi filatelici a queste valutazioni vanno aggiunti altri fattori, come ad esempio se il francobollo è stato utilizzato oppure no, se la dentellatura è integra, ecc. Insomma, ogni singolo dettaglio o anomalia può sicuramente rendere un esemplare più interessante.

I “segreti”francobollo

Non bisogna sottovalutare inoltre la consueta questione della “domanda e offerta”, ossia i prezzi di un esemplare possono lievitare molto in base al periodo.

I fattori da tenere in considerazione sono, oltre alla tiratura, eventuali segni di pregio come posizioni di filigrana, timbri particolari, e sopratutto eventuali errori di stampa, che in maniera analoga alla numismatica, determina il grado di rarità di un particolare esemplare. La curiosità ed un certo “occhio” per riscontrare eventuali dettagli non usuali sono doti che non devono mancare ad un collezionista della prima ora.

La filatelia è una “cosa seria” per migliaia di persone, al punto che esistono veri e propri periti filatelici adibiti alla valutazione precisa di intere collezioni oppure dei singoli esemplari.