Dal suo arrivo nel 2002, l’euro ha cambiato radicalmente il nostro modo di approcciarci al denaro: la popolazione europea che ha optato per il passaggio alla moneta unica ha dovuto affrontare un necessario cambio di abitudine in relazione alle “nuove” monete e banconote che hanno sostituito, nel caso dell’Italia, la storica lira.
Leggi anche:
A distanza di quasi 20 anni, la popolazione si è oramai abituata, e nonostante l’euro sia ancora da considerare una valuta “giovane”, diverse monete del nuovo conio hanno raggiunto un certo valore collezionistico, anche perchè ogni paese utilizzatore detiene una certa autonomia in fatto di tiratura e distribuzione
La moneta da 50 centesimi è una delle più riconoscibili tra le 8 che fanno parte dell’euro, trattandosi di uno dei “formati” più utilizzati. Quanto possono valere?
I 50 centesimi di maggior valore
Come per tutte le monete, è importante il fattore rarità, unito ad uno stato di conservazione che deve essere migliore possibile. I 50 centesimi dal valore più interessante sono senz’altro quelli coniati dalla Città del Vaticano, che pur non facendo nominalmente parte dell’eurozona, ha scelto di utilizzare l’euro al posto della lira, a partire dal 2002, e proprio da quell’anno ha sviluppato le proprie monete. Il Vaticano ha sviluppato 6 distinte serie finora:
- Serie 50 centesimi Giovanni Paolo II
- 50 centesimi Sede Vacante
- Serie 50 centesimi Papa Benedetto XVI
- 50 centesimi Nuova Faccia Comune
- Serie da 50 centesimi Papa Francesco
- 50 centesimi Stemma di Papa Francesco
Quanto valgono?
La tiratura di queste monete incide molto sul valore, essendo solitamente poco diffuse in tutta Europa sopratutto nei primi anni: ecco perchè le più rare sono quelle della prima serie, con l’effige di Giovanni Paolo II che in condizioni Fior di Conio vale fino a 40 €.
Con la morte del pontefice polacco del 2005, il Vaticano realizzò una serie di monete senza effige ma con la sede papale vacante, e con al suo posto il simbolo del Cardinale Camerlengo e della Camera Apostolica. Questa moneta da 50 centesimi vale fino a 60 euro, se in condizioni perfette.