Attenzione al costo del bonifico istantaneo: ecco cosa accade!

Il bonifico, bancario o postale, è una delle metodologie di pagamento sempre più utilizzate sia dai privati cittadini che dalle società e dagli esercenti, in contrapposizione all’uso del contante che è sempre meno “tollerato” sia dai governi che dalle banche centrali a causa di una scarsa tracciabilità e comodità.
Resta quindi uno dei metodi per trasferire soldi più utilizzati proprio perchè tracciabile e quindi maggiormente gestibile. Le tempistiche non sono immediate, anche se si sono ridotte di molto negli ultimi anni, ed alle varie modalità di bonifico da qualche anno è presente quella definita bonifico istantaneo.
Cos’è il bonifico istantaneo?
Sviluppato nel 2017 e valido solo per i trasferimenti di valute nell’area SEPA, ossia quelli che fanno parte dell’Unione Europea più altri che hanno aderito allo Spazio Economico Europeo e comprende 38 paesi. Il servizio oggi è diffuso, e quasi l’8 % dei bonifici sono effettuati proprio con la variante istantanea che è utilizzabile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
E’ stato creato da EBA Clearing sas, azienda di infrastrutture di pagamento di proprietà delle principali banche europee, con la collaborazione del partner tecnologico SIA S.p.A.
Quanto costa?
Non è ancora diffuso presso tutti gli istituti banca della sopracitata zona SEPA (non è infatti possibile fare un bonifico istantaneo relativo ad un paese al di fuori della zona), ma sempre più presente anche nel nostro paese. Questo ha un limite di importo di 15.000 € per ogni singola operazione.
Il costo per ogni operazione varia dalla banca in questione: per fare qualche esempio costa 5 euro di BPM, 2,30 euro Banca Sella, 2,50 euro Unicredit. Intesa Sanpaolo applica una commissione di 1,60 euro, Widiba di 1,50 euro.
. Banca Nazionale del Lavoro applica una maggiorazione dello 0,04% dell’importo con un limite minimo di 1,50 euro a un massimo di 25 euro, che si aggiungono al costo del bonifico SEPA associato al canale dell’operazione mentre Fineco applica uno 0,20% sull’importo.