Home » E’ vero che Postepay è tracciabile? Ecco la verità

E’ vero che Postepay è tracciabile? Ecco la verità

prelievi postepay

La Postepay resta il metodo di pagamento e conservazione di denaro sotto “moneta elettronica” più semplice e “basilare” possibile. Tra i fattori che hanno permesso a queste carte prepagate di imporsi sul mercato nostrano vi è proprio la facilità di utilizzo.

Ottenere una qualsiasi versione di carta Postepay è estremamente semplice, dato che basta recarsi in un qualsiasi ufficio postale e presentare la richiesta che viene evasa in genere in pochi minuti e la carta viene consegnata fisicamente direttamente in sede. Postepay, che dal 2018 è divenuta una Società per azioni dipendente da Poste Italiane, ha anche differenziato maggiormente le “varietà” di questi prodotti: oltre alla Standard e la Evolution, esiste anche la Green (sviluppata per i minorenni) e la Digital, esclusivamente digitale ed utilizzabile attraverso l’app ufficiale Postepay.

Sicurezza Postepay

Come ogni carta prepagata, utilizzabile anche per gli acquisti online, anche Postepay ha dovuto evolversi sotto il punto di vista della sicurezza per risultare in regola con le regolamentazioni europee: ecco perchè per effettuare acquisti online è necessario attivare la Sicurezza Web, che solitamente manda un sms al numero di telefono associato oppure invia una notifica sull’app dell’utente registrato per confermare l’acquisto.

Postepay è tracciabile?

postepay bloccato tracciabile loccata

La risposta è si, perchè anche se è una carta che necessita di essere ricaricata, e in caso di “movimenti” di denaro troppo elevati e troppo frequenti può essere utilizzata per opportuni controlli fiscali da parte dell’Agenzia delle Entrate. Con la minore diffusione di contante, sempre più persone sono “portate” ad utilizzare moneta elettronica e anche le prepagate come la Postepay viene sfruttata anche spesso per effettuare acquisti “sospetti”.

In passato Poste Italiane aveva sviluppato una carta “anonima”, una variante di Postepay denominata Twin, che tuttavia è stata ritirata dalla produzione e dalla circolazione, ma anche questo prodotto era soggetto a controlli come specificato poco sopra.