Hai ancora il gettone telefonico 7810? Ecco quanto vale oggi

Il progresso tecnologico appare “inarrestabile” al punto che a volte in pochi decenni qualcosa che faceva parte delle nostre abitudini diventa quasi improvvisamente obsoleto e “passato”. Un esempio tangibile per chi ha più di 30 anni può essere costituito dalla “scomparsa” dei telefoni pubblici, un tempo unico modo per comunicare al di fuori delle abitazioni e uffici, a causa di una sempre progressiva diffusione della telefonia mobile.

Questi telefoni, molto diffusi fino agli anni 90, necessitavano per l’appunto di gettoni, ed in seguito schede telefoniche per poter funzionare. I gettoni erano acquistabili in qualsiasi tabaccheria, ricevitoria o altro rivenditore abilitato ed oggi sono collezionati quasi al pari delle monete.

Le origini del gettone

Il gettone telefonico è stato utilizzato per svariati decenni in maniera frequente a partire dal secondo dopoguerra, dopo aver fatto il suo “esordio” nel 1927, durante la fiera Campionaria di Milano di quell’anno. Questi primissimi gettoni, recante il marchio Stipel (azienda telefonica “antenata” di Sip e Tim), servivano unicamente per provare i telefoni presenti all’interno della fiera.

Successivamente, prevalentemente a partire dagli anni 50 fino a pochi decenni or sono, sono stati il “mezzo” principale per usufruire delle cabine telefoniche. A partire dal 1945 inizia la grande diffusione di questi oggetti, che iniziano ad essere prodotti con le riconoscibili “scalanature” (solitamente da 1 a 3 per gettone) che servivano all’apparecchio telefonico per riconoscere il gettone inserito.

Quanto vale il gettone telefonico 7810?

gettone-telefonico-7810

I gettoni telefonici erano realizzati con quattro numeri impressi sulla superficie, e da questo dato è possibile determinare la rarità e quindi il valore monetario, per fare qualche esempio quello marchiato con il 7607 vale tra i 10 e 30 euro. Il gettoni telefonici che recano impressa la numerazione 7704, se ben tenuti possono valere 50 euro ciascuno. I gettoni telefonici con la numerazione 7304, in stato di conservazione perfetto, possono valere sui 60 euro.

Il gettone con la numerazione 7810 è relativamente frequente da trovare e in ottime condizioni non vale più di 10-15 euro. Eventuali difetti di conio possono tuttavia contribuire a far salire di valore un esemplare anche fino a 10 volte questa cifra.