Bonifico istantaneo: attenzione a chi può riceverlo. “Puoi perdere i soldi!”

Il Bonifico istantaneo come facilmente intuibile dal nome stesso, è una forma di pagamento che viene finalizzata in pochi secondi, sfruttando il medesimo sistema del bonifico “classico”, bancario oppure postale. Essendo totalmente tracciabile e quindi visto di buon occhio da parte dei governi centrali (a differenza del contante), il bonifico istantaneo è considerata la variabile più moderna e sostenibile da parte delle banche.

Il bonifico tradizionale infatti necessita di tempistiche relativamente lunghe per essere ultimato, che possono concretizzarsi in qualche giorno, mentre la variante istantanea di fatto fa “concorrenza” alle altre forme di pagamento con moneta elettronica.

Cos’è il Bonifico Istantaneo?

Sviluppato nel 2017 e diffuso in tutti i paesi dell’area SEPA (di cui abbiamo già ampiamente discusso, ossia l’area sicura dei pagamenti europei), tecnicamente il bonifico istantaneo si chiama SEPA Instant Credit Transfer, per l’appunto Bonifico Istantaneo SEPA.  La Single Euro Payments Area è un’area unica in cui le transazioni in euro sono eseguite secondo standard uniformi, valide per tutti i paesi che fanno parte del SEPA, ossia i seguenti 36:

  • I paesi che fanno parte dell’Unione Europea, quindi Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.
  • 8 sono gli Stati UE che non adottano l’euro all’interno ma, tuttavia, effettuano pagamenti in euro: Bulgaria, Croazia, Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Svezia e Ungheria.
  • 9 sono Stati non membri dell’UE: Città del Vaticano, Andorra, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Principato di Monaco, Svizzera e San Marino. Anche il Regno Unito, uscito dall’Unione europea di recente dopo Brexit, mantiene la presenza nell’area Sepa.

Chi può riceverlo?

Ad oggi il 57 % degli istituti bancari dei sopracitati paesi ha abilitato il servizio di ricezione ed invio dei bonifici istantanei, nel nostro paese i primi sono stati Banca Sella, Intesa San Paolo e Unicredit. A tal proposito abbiamo discusso anche delle commissioni relative per quanto riguarda l’Italia.

Oltre ai sopracitati istituti, il Bonifico istantaneo è attivo anche per i suddetti:

Banca Nazionale del Lavorobonifico istantaneo

  • Poste Italiane, solo in ricezione;
  • Revolut, per i clienti Revolut e Revolut Business
  • Banca BPM;
  • ABN AMRO Bank;
  • CaixaBank;
  • Erste Group Bank AG;
  • UBI Banca, che non prevede alcun costo nel caso di bonifico istantaneo;
  • Banco Verso;
  • BNL Pratico, che prevede una commissione pari a 1 euro.
  • COME SEB Bank;
  • Banco Bilbao Vizcaya Argentaria;
  • Banca Patrimoni Sella;
  • Banca Sella Holding SpA;
  • Banco de Sabadell;
  • Bankia S.A.;
  • Banca Nazionale del Lavoro