Hai i due euro della Grecia del 2011? Ecco quanto valgono!

L’euro fa parte delle vite dei cittadini europei da quasi 20 anni: a partire dal 2002 infatti la moneta unica europea è divenuta l’unica valuta accettata per i paesi che hanno scelto di adottarla, e tra questi figura ovviamente anche l’Italia, che ha scelto di affiancare inizialmente la lira all’euro per i primi mesi del 2002 per poi “mandare in pensione” la vecchia valuta a partire dal 1° marzo.
Nonostante sia quindi una valuta molto giovane, l’euro è già divenuto molto interessante per i collezionisti: il fattore varietà è infatti decisamente importante visto che ogni formato monetario varia nella raffigurazione da paese a paese. Ogni paese utilizzatore dell’euro realizza inoltre delle monete commemorative che sono distribuite assieme alle versioni “standard” delle monete.
I due euro della Grecia
La Grecia figura tra questi paesi, avendo realizzato più di qualche versione della moneta da due euro a scopo commemorativo, come abbiamo già osservato.
Per la realizzazione di monete commemorative viene sempre utilizzato il formato da due euro, quello di maggior valore tra le versioni in moneta dell’euro e particolarmente interessante risulta essere la moneta commemorativa realizzata nel 2011 dalla Zecca ellenica per celebrare la XIII Edizione dei giochi Olimpici Speciali.
Come sempre, uno delle “facce” della moneta in questione è il medesimo su tutte le monete da due euro, mentre dall’altra è presente un sole radioso con un ramo d’ulivo, mentre in basso è presente la scritta ΕΛΛΗΝΙΚΗ ΔΗΜΟΚΡΑΤΙΑ, ossia Repubblica della Grecia.
Quanto valgono?
Nonostante si tratti di un esemplare molto importante per qualsiasi collezionista che si rispetti, non si tratta di un esemplare raro: è stato infatti realizzato in 1.000.000 esemplari, di cui 10,000 di questi in divisionali fior di conio, specificatamente distribuiti in Grecia nel 2011.
Anche in condizioni Fior di Conio, ossia senza alcun segno di usura, una di queste monete non vale più di 4 euro.