Hai il francobollo di Oropa? Ecco quanto può valere, pazzesco

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha commissionato una lunga serie di francobolli che fanno parte della serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano”, della quale fanno parte tra gli altri quelli dedicati a Ennio Morricone, Gigi Proietti e Rino Gaetano. La collezione è stata recentemente ampliata dal francobollo dedicato al Santuario di Oropa, situato a Biella, in Piemonte.

Il francobollo del Santuario di Oropa

Il Santuario di Oropa è la principale meta di turisti e curiosi della piccola frazione omonima, situata nel piemontese: si tratta di un Santuario mariano (ossia in omaggio alla Madonna nera) la cui costruzione sarebbe iniziata nel IV secolo dopo Cristo. Il santuario è classificato dal 1957 come Basilica Minore e dal 2003 fa parte del Patrimonio mondiale dell’UNESCO. La struttura è collocata nel mezzo delle alpi biellesi, a 1.159 metri di altitudine.

In occasione della cinquecentenaria incoronazione della Madonna di Oropa il Ministero dello Sviluppo Economico ha annunciato la realizzazione di questo francobollo, realizzato dalla bozzettista Maria Carmela Perrini e stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in una raffigurazione di una delle vedute del Santuario di Oropa con lacaratteristica cupola della Basilica Superiore, e dalla statua della Madonna di Oropa e dal logo del quinto centenario della sua incoronazione. Presente inoltre il simbolo del tariffario B ed il valore nominale da 1,10 €.

Quanto può valere?

francobollo Oropa

Questo francobollo è stato stampato in trecentomila esemplari, venduti al loro prezzo nominale (anche in “fogli” da 28 esemplari l’uno), sia negli uffici postali con la sezione Filatelica che attraverso il sito ufficiale delle Poste Italiane.

Si tratta di un esemplare che data la recentissima realizzazione (è stato annunciato lo scorso 29 agosto) non vale più della cifra nominale riportata, tuttavia sono in molti ad aver già acquistato svariati esemplari di questi francobolli: il Santuario di Oropa è una meta decisamente famosa in Piemonte ed alcuni hanno già venduto diversi “fogli” di questi esemplari ad un prezzo maggiorato nelle aste online. In pochi anni potrebbe il valore potrebbe aumentare del 30-40 % su singolo francobollo.