Home » Hai ancora le 50 Lire del 1978? Incredibile, ecco quanto valgono

Hai ancora le 50 Lire del 1978? Incredibile, ecco quanto valgono

50 lire 1978

La 50 lire è stata una delle monete più longeve e diffuse del 20esimo secolo, per quanto riguarda il nostro paese visto che è stata realizzata, seppur in diversi formati, dal 1954 fino al 2001, ossia un anno prima dell’arrivo dell’euro.

La più riconoscibile tra le 50 lire nonchè quella più apprezzata è sicuramente la prima, ossia il modello Vulcano, coniata dal 1954 fino ai primi anni 90, quando è stata sostituita dalla variante più piccola, a sua volta “messa da parte” 5 anni dopo. L’ultima versione, la Turrita, è stata prodotta fino al 2002. Il valore in euro convertito è di 2.58 centesimi.

Il valore

Dal punto di vista collezionistico si tratta di una moneta interessante e ricercata, sopratutto negli esemplari coniati negli anni 50 e 60, che in caso di condizioni particolarmente buone, possono arrivare a valere cifre anche decisamente alte fondamentalmente perchè la produzione di massa di questi esemplari divenne molto più numericamente importante a partire dalla metà degli anni 60. Una moneta in eccellenti condizioni prodotta in specifiche annate, come il 1958, vale decisamente molto.

Quanto valgono le 50 lire del 1978?

50 lire 1978

Le tirature successive agli anni 60, come detto sono state più elevate e quindi queste monete non hanno solitamente un valore collezionistico elevato. In particolare nel 1978 furono coniate ben 416.808.000 esemplari da 50 lire quindi si tratta dell’annata più “prolifica” per questa moneta, ma proprio a causa di questa tiratura molto più elevata una moneta del 1978 può essere decisamente interessante: diversi appassionati hanno scoperto che in questo specifico anno molte monete presentano svariati errori di conio, sia nei vari dettagli della moneta che nel bordo che normalmente appare rigato ma in questi esemplari può essere liscio.

A seconda del grado di rarità di queste monete, il valore può aumentare anche in maniera importante: svariati esemplari sono stati venduti per alcune centinaia di euro, anche se si trattava di esemplari in condizioni Fior di Conio, ossia senza alcun segno di usura.