Home » Hai la banconota con la Gran Bretagna? Ecco la verità

Hai la banconota con la Gran Bretagna? Ecco la verità

L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, conosciuta formalmente con Brexit ha catalizzato indissolubilmente la scena politica e sociale degli ultimi anni, uscita dall’UE che si è concretizzata in modo definitivo lo scorso anno: il cosiddetto fenomeno dell’euroscetticismo ha avuto grande impulso grazie sopratutto ad una sempre maggiore diffusione di notizie sul web, che hanno contribuito ad incanalare l’umore della popolazione, sopratutto quella di alcuni paesi in particolare, come il Regno Unito.

Regno Unito che nonostante abbia fatto parte dell’Unione fin dalla sua creazione non ha mai aderito in maniera totale all’idea stessa, avendo mantenuto una sorta di libertà economica e politica, oltre a non adeguarsi all’euro, bensi mantenendo la storica sterlina.

Banconota Gran Bretagna?

Il referendum definito Brexit ha portato la popolazione del Regno Unito (ossia Inghilterra, Irlanda del Nord, Galles e Scozia) a schierarsi in un referendum per decidere se abbandonare l’Unione Europea oppure se rimanervi: nel 2016 la decisione è stata per la maggior parte dei voti decisa proprio dalle parti della popolazione più “anziane” dell’Inghilterra, mentre la Scozia si è schierata in maniera quasi unilaterale per la permanenza. Alla fine il 51,89% della popolazione ha deciso per il si alla Brexit, sulla scia di una scia di notizie più o meno veritiere sugli effetti. Le cosiddette fake news infatti hanno indirizzato l’umore della popolazione e moltissime storie sono state scritte e lette a riguardo, come quella inerente alla banconota con la Gran Bretagna.

Risale infatti allo scorso anno una bufala in piena regola, che ha iniziato a circolare pochi giorni dopo l’uscita totale del Regno Unito dall’UE: un post su Instagram infatti così riportava:

Come sapete la Gran Bretagna è uscita dall’UE, ma una cosa che non sapete, perché nessun tg ve lo dice, è che da domani lunedì 3 febbraio 2020 tutte le banconote con la Gran Bretagna saranno fuori corso ed inutilizzabili; in pratica carta straccia. Se volete potete portarle a me che so come smaltirle in modo corretto. (NB: in particolare i tagli da 200/100/50€)”.

La verità

banconota gran bretagna

Ovviamente si tratta di una bufala, come detto, perchè il Regno Unito non ha mai adottato l’Euro, e sulle monete e banconote continua ad essere riportato l’arcipelago britannico. Una “burla” che avrà comunque fatto insospettire qualcuno, ai tempi.