Nuova truffa del bonifico bancario: ecco cosa fanno

Il bonifico bancario è una delle forme di pagamento elettronico maggiormente diffuse e affidabili, al punto che le grandi somme di denaro si “muovono” prevalentemente utilizzando proprio un bonifico, che viene preferita ad altre proprio per trasparenza ed affidabilità conclamate.

Di fatto è movimento di denaro che può essere effettuato tra due conti correnti e negli ultimi anni anche carte prepagate o postali hanno ricevuto questa capacità; il bonifico inoltre si è differenziato in sotto varietà di cui abbiamo già parlato, riuscendo quindi ad adattarsi a determinati contesti e situazioni.

Truffa su bonifico

Nonostante non sia la metodologia più rapida in assoluto (anche se esiste il bonifico istantaneo in tal senso) questa forma di pagamento è tra le preferite anche per motivazioni fiscali, essendo totalmente tracciabile e non presenta veri e propri limiti in fatto di importo erogato e ricevuto. Nonostante ciò anche il bonifico non mette al riparo completo da possibili truffe, anzi i malintenzionati stanno iniziando a sfruttare le nuove piccole falle nel sistema stesso del bonifico che in maniera sempre maggiore, viene effettuato anche tramite il proprio smartphone.

Ecco cosa fannobonifico annullare istantaneo truffa

Uno degli esempi recenti è rappresentato da un episodio occorso pochi mesi fa nel valdanese quando la vittima è stata contattata da un presunto acquirente, rivelatosi un truffatore: dopo aver ottenuto le coordinate della vittima, ha comunicato successivamente a quest’ultima di aver effettuato un pagamento molto superiore a quanto accordato.

Il truffatore ha quindi ricontattato la vittima, fornendola di una falsa ricevuta e chiedendo di essere rimborsato della differenza, sempre tramite bonifico, e solo dopo diverse settimane e una segnalazione alle forze dell’ordine, l’inghippo è stato svelato e il truffatore è stato rintracciato.

Metodologia non eccessivamente differente da quella effettuata “sulla fiducia”, attraverso il bonifico istantaneo che non permette di avere un rimborso immediato se effettuato alla persona sbagliata, come abbiamo già osservato.