Home » Se hai la banconota da venti rupie diventi ricco: ecco quanto vale

Se hai la banconota da venti rupie diventi ricco: ecco quanto vale

La collezione delle banconote e monete è denominata generalmente numismatica, ossia lo studio scientifico, storico e politico di ogni genere di carta moneta.La terminologia arriva dal greco, nomisma (moneta) e spesso anche il collezionismo di questi oggetti viene definito con lo stesso nome. Essendo monete e banconote utilizzate da chiunque, appare decisamente normale che il collezionismo relativo sia molto diffuso. Oltre all’età e alla rarità di un esemplare è importante anche il contesto storico e lo stato di conservazione di una banconota per essere considerata rara.

Le rupie

Con il termine rupia di identifica una tipologia di moneta che non è correlata ad un solo paese, ma piuttosto a determinate aree geografiche: con questo termine si identifica sopratutto la valuta indiana, ma anche quella dello Sri Lanka, quella del Pakistan, Indonesia e di numerosi altri paesi della zona corrispondente. In passato con questa terminologia erano diffuse anche numerose valute africane. Anche Zanzibar, piccola isola sotto le dipendenze della Tanzania, stato africano, ha usufruito delle proprie rupie, quando l’intera zona si trovava sotto l’influenza dell’Impero Britannico, e una di queste banconote, oggi estremamente rare, è probabilmente la più preziosa della storia monetaria del continente.

20 rupie di Zanzibar 1908

Zanzibar 1908 rupie

Dal 1966 Zanzibar utilizza lo Scellino tanzaniano, ma agli inizi del secolo scorso il Sultanato di Zanzibar inizio a stampare una nuova serie di banconote: le più interessanti sono quelle da 20 rupie, realizzate dal 1908 fino al 1928, assieme a tutte le altre della medesima serie.

Proprio quelle del 1908, le prime in assoluto oggi sono estremamente rare, essendo state distrutte oppure riconvertite successivamente dopo i cambi di governo che hanno portato alla creazione del moderno stato della Tanzania (una fusione tra l’ex colonia britannica denominata Tanganica e i territori sotto il Sultanato della Tanzania)

Alcuni anni fa un esemplare in ottime condizioni di questa banconota fu venduta per l’equivalente di 108.000 dollari attraversi l’asta Heritage. La stima ufficiale di altri esemplari esistenti non supera i 10 pezzi.