Home » Hai i due euro Donatello? Ecco quanto valgono

Hai i due euro Donatello? Ecco quanto valgono

2 euro albero due euro 2001 introvabili carabinieri

L’arrivo dell’euro a partire dal 2002 ha portato una serie di novità ed alcune “rivoluzioni”: per la prima volta infatti una valuta condivisa è divenuta ufficiale per gran parte delle nazioni europee che hanno deciso di passare alla moneta unica, cosi da normalizzare e limitare l’inflazione e la disparità economica tra i vari paesi, oltre che per godere di una magiore influenza economica rispetto alle valute mondiali più diffuse.

Ogni nazione conia le proprie varianti di monete in maniera relativamente autonoma, e ogni taglio monetario presenta un latoo comune a tutti i paesi che hanno adottato l’euro, dov’è riportato il valore nominale, mentre l’altro lato è diverso per ogni paese, e la medesima regola vale anche per le monete commemorative: sviluppate a partire dal 2004 (è stata la Grecia a realizzare la prima, in occasione dei giochi Olimpici di Atene), queste sono delle verisoni a “tiratura limitata” e sono state concepite per omaggiare un evento, un personaggio storico oppure una ricorrenza particolare.

Due euro Donatello

Il nostro paese è tra quelli che hanno realizzato almeno una moneta commemorativa ogni anno; nel 2016 la Zecca italiana ha realizzato, in 1 milione e mezzo di esemplari, la moneta da due euro Donatello, in occasione del 550° Anniversario della morte del celebre artista rinascimentale. La moneta presenta un dettaglio della testa del David, una delle opere più famose ed importanti di Donatello. Presenti le sigle CM (la firma della “disegnatrice” Claudia Mormoni), il monogramma RI per Repubblica italiana e le due annate 1466 e 2016.

due Euro-ita-donatello

Nello stesso anno anche San Marino ha sviluppato una moneta per omaggiare l’artista, ma la rappresentazione è differente da quella italiana, anche se presenta sempre la testa del David. La tiratura è molto più limitata rispetto alla controparte, essendo costituita di 87.400 esemplari.

Quanto valgono?

La prima moneta, quella italiana, non presenta un valore effettivo molto elevato visto che anche in condizioni Fior di Conio non supera i 3,5 euro per esemplare. Più interessante quella di San Marino che può arrivare a valere fino a 30 euro.

due euro donatello