Home » Se trovi le Mille Lire con Marco Polo diventi ricco: ecco quanto valgono oggi

Se trovi le Mille Lire con Marco Polo diventi ricco: ecco quanto valgono oggi

marco polo mille lire Marco Polo banconota

La Mille lire ha costituito una delle più importanti valute in assoluto della storia della moneta italiana, dato che ha rappresentato i numerosi cambiamenti avvenuti sopratutto nel corso del 20esimo secolo in maniera tangibile. fino alla prima parte di secolo infatti la Mille lire costituiva un valore monetario importante, dall’elevato potere d’acquisto: fino alla prima guerra mondiale uno stipendio mensile medio era di gran lunga inferiore, ma dopo i due confitti mondiali la svalutazione ha inciso parecchio su questo “taglio”.

A partire dagli anni del “boom economico” la mille lire ha perso potere d’acquisto e negli ultimi decenni di “vita” ha costituito il taglio più piccolo per quanto riguarda le banconote. Quasi tutti ricordiamo con affetto l’ultima emissione, ossia la Montessori, ma altrettanto interessante è quella precedente, ossia la Mille lire Marco Polo.

Mille lire Marco Polo

La Mille lire raffigurante il volto del celebre esploratore veneziano, vissuto a cavallo tra il 13esimo e 14esimo secolo, è stata stampata dal 1982 fino al 1991 ed ha avuto corso legale fino al 1995.

La banconota presenta dimensioni pari a 113 mm x 60 mm, con le firme del governatore Ciampi e il cassiere Stevani, oltre alla raffigurazione dell’esploratore e scrittore sulla destra, mentre l’altra “faccia” presenta una raffigurazione del Palazzo Ducale. presente a Venezia.

Quanto valgono oggi?

Si tratta di esemplari relativamente ancora diffusi nelle collezioni degli appassionati e per questo conviene concentrarsi particolarmente sul numero di serie, che permette di distinguere le serie originali e quelle sostitutive. Le prime sono le emissioni “classiche”, sviluppate in grandi quantità, mentre le seconde, riconoscibili per i seriali che iniziano per X, sono per l’appunto quelle realizzate per prendere il posto degli esemplari danneggiati e ritirati dalla Banca d’Italia.

Le banconote Marco Polo che presentano un seriale che inizia per XD o XE e termina per A è classificata come R2, ossia livello di rarità 2, e se in condizioni Fior di Stampa, ossia paragonabile al nuovo, senza alcun segno di usura, vale fino a 230 euro, valutazione che scende sensibilmente in caso di condizioni appena peggiori. Molto interessanti anche le XA, XB, XC che valgono da 100 fino a 200 euro, sempre in condizioni Fior di Stampa. Qualsiasi altro seriale è più comune e vale pochi euro, tranne la primissima serie, ossia quella riconoscibile per numero di serie che presenta  AA all’inizio ed una A alla fine, che vale fino a 50 euro.