Trova la banconota con uno di questi personaggi e sei ricco: ecco chi cercare

Da secoli pressochè tutte le nazioni al mondo hanno avuto l’abitudine di apporre sulle proprie banconote volti di personaggi storici di una certa rilevanz: politici, scienziati ed in generale figura di un certo “peso” sia di livello nazionale che in molti casi internazionale, hanno trovato spazio su svariati tagli di carta moneta. Per quanto riguarda le nazioni europee, la situazione in tal senso è radicalmente cambiata a partire dal nuovo millennio visto che gran parte dei paesi del vecchio continente ha adottato l’euro, che non presenta ritratti sulle proprie banconote.
L’abitudine di apporre i volti di personaggi sulle banconote è diffusa in tutto il mondo tutt’ora.
Trova la banconota con uno di questi personaggi e sei ricco: ecco chi cercare
In Italia, come in molti altri paesi che utilizzavano valute proprietarie, ha spesso utilizzato i volti di personaggi storici sopratutto nelle emissioni che risalgono al secondo dopoguerra: ecco i più interessanti.
500 lire Aretusa
Quasi tutti siamo abituati a considerare la 500 lire in formato moneta, come la bimetallica o le Caravelle, ma nella seconda metà del 20esimo secolo l’Italia iniziò l’emissione di Biglietti di stato da 500 lire. Una delle più interessanti raffigura il volto di Aretusa, figura che fa parte del mito greco che fu sedotta dal dio Alfeo. Interessanti e rare 500 lir Aretusa che hanno un numero di serie che iniziano con A26, C26 e W05: le prime valgono fino a 800 euro se Fior di Stampa, la seconda è ancora più rara e vale fino a 1300 euro.
10000 lire “Alessandro Volta”
L’ultima emissione italiana della 10000 lire presenta l’effige di Alessandro Volta, inventore; la banconota in questione fu stampata dalla metà degli anni 80 fino al 1998 ed utilizzata fino al 2000.
Gli esemplari più danarosi sono quelli con numero di serie XA, se in Fior di Stampa, supera agevolmente i 1000 euro come valutazione, poco meno per una XB nelle medesime condizioni, che può valere fino a 700 euro.
5000 lire “Vincenzo Bellini”
Ultima emissione da 5000 lire, presenta l’effige di Vincenzo Bellini, storico compositore dell’800. La sua banconota è riconoscibile per la colorazione verde. Anche questa può valere molto, se Le fanno parte delle serie sostitutive, riconoscibili per la lettera X. Ad esempio le XA sono molto rare e in caso di Fior di Stampa, valgono fino a 1200 euro.
2000 lire “Galileo Galilei”
Penultima emissione da duemila lire, la Galileo Galilei fu sostituita dalla versione con Guglielmo Marconi negli anni 90.
Anche in questo caso le più interessanti sono le sostitutive, come le XA: quelle che terminano per la lettera A valgono fino a 300 euro Fior di Stampa, quelle che terminano con B hanno un valore ancora più elevato e arrivano a valere fino a 750 euro.