Cerca Galileo sulle vecchie Lire e guadagni tantissimi soldi

La storia della lira italiana è ricca di storia e la precedente valuta italiana risulta essere tra quelle più interessanti per i collezionisti, che si sono attivati per cercare monete e banconote fin da prima che diventasse fuori corso, ossia a partire dal 1° marzo 2002, visto che gran parte dei “tagli” risale addirittura al 19esimo secolo. Non è così per il formato da 2000 lire, che rispetto ad altri, è stato creato solo per pochi anni ed in due sole versioni.
Galileo sulle lire
La 2000 lire più conosciuta è quella recante il volto di Giuglielmo Marconi, diffuse a partire dei primi anni 90 e valide fino alla dismissione della lira. La prima versione di questo taglio monetario risale invece al 1976, e presenta il volto dell’astronomo e fisico Galileo Galilei, vissuto a cavallo tra il 16esimo ed il 17esimo secolo su uno dei lati della banconota. Disegnata dallo storico incisore italiano Trento Cionini, autore di gran parte delle banconote italiane tra gli anni 60 e 90.
La 2000 lire Galileo è stata stampata nel 1973, nel 1976 e nel 1983 ed ha avuto valore legale fino al 1993 e dal punto di vista collezionistico può essere molto interessante.
Quanto vale?
Come tutte le banconote del tempo, è possibile valutare un esemplare dal seriale, ossia la serie di lettere e numeri presenti sulla parte inferiore della banconota. Le prime 2000 lire Galileo presenta le prime due lettere AA e che terminano con la stessa lettera. Queste hanno un valore molto variabile a seconda delle condizioni, che può “viaggiare” tra i 5 euro fino ai 150.
Decisamente più rare ed interessanti quelle che fanno parte della serie sostitutive, ossia quelli realizzati per prendere il posto degli esemplari difettosi. Le banconote sostitutive sono riconoscibili per i seriali che iniziano per XA, quelle che terminano per la lettera A superano i 300 euro di valore se in condizioni Fior di Stampa, quelle che terminano con B hanno un valore ancora più elevato e arrivano a valere fino a 750 euro, qualcosa in meno per le banconote che terminano con C. Le XA che terminano con D non superano i 40 euro di valore. Tutti gli altri esemplari hanno un valore che si aggira tra i 5 ed i 30 euro.