Fino a 10 mila euro se hai questa moneta da due euro: ecco la foto

Fin dagli albori, le monete hanno rappresentato un simbolo decisamente tangibile di ricchezza e prosperità anche come percezione simbolica, sopratutto quando l’assestamento e la modernizzazione delle economie ha permesso una diffusione capillare di monete e banconote.
In poco tempo, le monete sono divenute anche molto collezionabili, e la situazione non sembra destinata a cambiare, anzi con l’avvento dell’euro, in circolazione da oramai quasi 20 anni, le tipologie di “pezzi” sono divenuti ancora più numerosi.
Due euro di valore
La moneta da due euro rappresenta il “taglio” con maggior valore nominale in assoluto: si tratta del formato utilizzato dai paesi utilizzatori per la creazione delle monete commemorative, quasi tutte sviluppate specificatamente da ogni nazione per celebrare eventi storici particolari e significativi, oppure personaggi rilevanti. Ad esempio il nostro paese è tra i maggiori “sviluppatori” di due euro commemorativi, che in generale sono stati realizzati in quasi 400 varietà.
“Fino a 10 mila euro”
Questo ha contribuito a rendere maggiormente ricercati i due euro meno comuni, visto che ogni nazione realizza ogni formato di moneta presenta una “faccia” comune e una diversa a seconda del paese di provenienza. La situazione è analoga per i due euro commemorativi, che sono spesso realizzati in tirature limitate in specifici anni.
Non tutti i due euro commemorativi sono rari e preziosi allo stesso modo: come tutte le monete a determinare il valore di un esemplare sono diversi fattori, come la rarità e lo stato di conservazione: quelli più preziosi e ricercati sono indubbiamente i due euro realizzati in 20.001 esemplari dal Principato di Monaco, che raffigurano il profilo di Grace Kelly, attrice statunitense che dopo un’intensa carriera da attrice, sposò Ranieri III di Monaco, trasferendosi così nel piccolo principato. Nel 1982 perse la vita a seguito di un incidente in auto a 52 anni, per ricordare la principessa Kelly il principato realizzò proprio questa moneta a 25 anni di distanza.
Si tratta di un vero e proprio “feticcio” per i collezionisti: il valore è estremamente alto data la rarità e l’esclusività dell’esemplare, che fu venduto ad un prezzo già molto elevato (oltre 2000 euro). Questo è lievitato fino a 2500 di media ma all’asta alcuni esemplari sono stati venduti per somme non lontane dai 10 mila euro.