Home » Nessuno lo sapeva ma in queste tre città trovi le case ad un euro: LISTA UFFICIALE

Nessuno lo sapeva ma in queste tre città trovi le case ad un euro: LISTA UFFICIALE

case-un-euro case 1 euro vacanze

La formula delle case ottenibili pagabili un solo euro è da sempre molto affascinante, e “tocca” da vicino il nostro paese, visto che il fenomeno dello spopolamento, iniziato oramai parecchie decadi or sono, prevalentemente a causa di trasferimenti dalle piccole realtà alle grandi città, principalmente per ambire a contesti sociali più “appetibili” lavorativamente parlando.

Il rinnovato interesse a ripopolare o perlomeno a riqualificare territori molto importanti dal punto di vista culturale e sociale, unito alla volontà di ritornare ad abitare zone oramai abbandonate, ha contribuito a creare l’iniziativa delle case ad un euro, che ha quindi una doppia funzione: ridare vita a luoghi oramai abbandonati e dare una possibilità a chi cerca una nuova sistemazione.

Case ad un euro

In principio è stato il comune di Salemi, costituito da quasi 10mila abitanti e parte libero consorzio comunale di Trapani, in Sicilia, a lanciare quest’iniziativa oramai circa dieci anni fa: in pochi anni molti borghi, frazioni e paesi anche di una certa importanza culturale hanno “imitato” il comune siciliano, anche se non tutti i comuni hanno i medesimi requisiti: in alcuni casi è opportuno essere residenti nella regione, in molte altre è opportuno garantire i lavori procedendo parzialmente o totalmente al riammodernamento della casa.

La lista è sempre più lunga ed in costante aggiornamento, ecco perchè il tema delle case acquistabili ad un prezzo simbolico di un euro rappresenta un tema di ricerca molto attuale.

Eco qualche esempio:

Sicilia

Salemi continua ad essere la principale località che permette l’acquisizione di case ad 1 euro: attualmente sono oltre 30 le abitazioni “libere”, e molti altri paesi e borghi dell’isola hanno aderito alla medesima iniziativa come Troina, Delia, Castiglione, Cammarata, Sambuca, Augusta, Delia, e Bivona. Sui siti ufficiali delle località è possibile trovare ogni bando.

Valle D’Aosta

Non solo Mezzogiorno, anche il piccolo comune di Oyace, in Valle D’Aosta, a 1400 metri di altezza, non distante dal capoluogo Aosta. Si tratta di un borgo montano che conta poco più di 200 abitanti ma che in pochi mesi ha ottenuto diverse richieste di “insediamento” da parte di cittadini italiani e stranieri, dopo che la municipalità ha offerto numerose abitazioni abbandonate ad un euro.

Lazio

Particolarmente interessante è l’iniziativa delle case a 1 euro indetto dal comune di Maenza, situato in provincia di Latina, che da un po’ di tempo ha sviluppato il “Patto per il Centro Storico”, anche per ridare impulso al turismo. Si tratta di un antico borgo medioevale che fornisce case ad un prezzo simbolico a patto di organizzare i lavori dell’abitazione.

case-un-euro