Home » Quanto può valere Ethereum? Assurdo, ecco le previsioni per i prossimi anni

Quanto può valere Ethereum? Assurdo, ecco le previsioni per i prossimi anni

Ethereum bitcoin

Ethereum è una delle principali criptovalute sul mercato, da molti indicata come la maggiore indiziata a prendere il posto di Bitcoin, che rappresenta tutt’oggi un po’ intera categoria, essendone la capostipite. Nonostante mantenga il funzionamento “base” di una crypto, Ethereum rappresenta qualcosa di un po’ più complesso rispetto alla quasi totalità della concorrenza.

Cos’è Ethereum?

Nonostante venga spesso descritta come criptovaluta, la definizione non è totalmente calzante, visto che con questo nome rappresenta una sorta di piattaforma complessa, basata su una rete che permette di effettuare un grande numero di operazioni, come anche la gestione di mercati finanziari. Il tutto viene gestito attraverso la medesima blockchain di Bitcoin anche se utilizza la propria valuta (definita Ether) e sfuttando conti e saldi secondo le cosiddette transizioni di stato. Trattandosi di una piattaforma in continua evoluzione, Ethereum ha subito meno influenze “esterne” da parte dei cosiddetti influencer ed appare meno “ballerina” rispetto a Bitcoin e derivati.

Le previsioni sono decisamente ottimistiche per il futuro, anche perchè è soggetta a continui aggiornamenti atti a migliorarne la stabilità e le funzionalità: in tal senso la piattaforma sta affrontando un aggiornamento della propria blockchain sviluppato in più fasi (e che dovrebbe terminare nella prima metà del 2022). Ethereum 2.0, com’è stato già ribattezzato, vedrà un netto cambio di funzionalità alla base, visto che il sistema passerà da un proof-of-work (PoW) a un meccanismo proof-of-stake (PoS).

Quanto può valere nei prossimi anni?Ethereum bitcoin

Attualmente un singolo Ether vale poco più di 3.600 dollari statunitensi ma sono molti gli osservatori a ipotizzare valori molto più elevati in futuro, a partire già per la prima parte di 2022, anche a causa del sopracitato aggiornamento: molti esperti ipotizzano fin da adesso tendenze numeri pari a oltre 4000 dollari entro la fine dell’anno, che potranno aumentare oltre i 10mila a partire dalla metà del prossimo anno. Proiezioni future sono complesse da prevedere ma i più entusiasti parlano di 30mila dollari in pochi anni.