Se trovi Dante su questa moneta diventi ricco: ecco quale cercare

Il Sommo Poeta Dante Alighieri è stato uno dei più importanti scrittori e poeti della storia, che ha gettato le basi della letteratura italiana come la conosciamo oggi oltre ad essere considerato uno dei padri della lingua stessa che oggi utilizziamo. Una figura importantissima, che spesso è utilizzata come simbolo dell’Italia nel resto del mondo, grazie anche alla sua opera più celebre, La Divina Commedia. Non è un caso che a lui siano state dedicate numerose strade, piazze, monumenti, statue e raffigurazioni.

Il suo emblematico profilo del viso appare inoltre sulla versione “italiana” della moneta da 2 euro, in circolazione dal 2002. Trattandosi di una moneta molto comune e sviluppata fin da primi anni in centinaia di milioni di pezzi non può contare su un valore che discosta granchè da quello nominale.

Dante sulla moneta

Data l’importanza del personaggio, l’Italia ha comunque creato altre “edizioni speciali” in quanto a monete dedicate al Sommo Poeta: la prima è datata 2015 in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri ed è riconoscibile da quella “standard” per la raffigurazione di Dante a figura semi intera che regge la Divina Commedia.

dante 2 euro

Questa non ha un valore paticolare se è circolata, ma è più interessante se venduta nel blister da collezionisti, edizione acquistabile direttamente dal sito della Zecca di Stato al prezzo di 18 euro, come riportato dal link tutt’ora esistente. Su Ebay alcuni di questi esemplari sono venduti già a cifre più elevate.

La moneta del 2021

Ancora più recente è una moneta celebrativa dedicata a Dante realizzata in argento in 6000 esemplari, anche questa venduta attraverso il portale ufficiale della  Zecca ad un costo di 50 euro, con tanto di astuccio e documentazione. Questa moneta, dal valore nominale di 5 euro, è stata commissionata dal Dipartimento del tesoro in occasione dei 750 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta e presenta da un lato il suo celebre profilo, dall’altra una raffigurazione colorata dell’inferno dantesco.

Anche questa era acquistabile attraverso il sito della Zecca, ma data la tiratura limitata e l’importanza il valore è destinato a salire molto presto.

5-euro-moneta dante