Home » Se trovi le banconote con Marco Polo con sul retro il Palazzo ducale di Venezia diventi ricco. Ecco quanto valgono oggi

Se trovi le banconote con Marco Polo con sul retro il Palazzo ducale di Venezia diventi ricco. Ecco quanto valgono oggi

marco-polo-banconote banconota

Marco Polo è una delle figure più famose ed importanti del nostro paese, sopratutto per il viaggio, culiminato in un lungo “soggiorno” in Cina, che ha portato l’esploratore veneziano ad essere una delle prime figure europee a fornire un racconto molto dettagliato del viaggio (il celebre libro Il Milione, trascritto poi da Rustichello da Pisa), che durò diversi anni.

Proveniente da una famiglia di mercanti, Marco Polo affrontò diverse spedizioni anche all’interno della Cina, grazie anche ad ottimi rapporti con il regnante Kublai Khan, che lo portarono a diventare anche governatore locale. Il suo grande spirito di avventura ed le doti di acuto osservatore furono probabilmente da ispirazione anche a Cristoforo Colombo alcuni secoli dopo per intraprendere la navigazione verso quelle che sarebbero state poi conosciute come le Americhe.

Banconote con Marco Polo

Una figura così importante è per forza di cose molto presente anche culturalmente nel nostro paese: la penultima emissione da 1000 lire, quella precedente alla Montessori, presenta proprio il volto di Marco Polo. Questa versione è stata realizzata negli anni 80 ed ha avuto corso legale fino al 1995. Sul fronte è presente il volto dell’esploratore collocato sulla destra, più centrale è collocato il contrassegno di Stato, cioè il Leone di San Marco e le Repubbliche Marinare. La banconota presenta sul retro la veduta del Palazzo ducale di Venezia.

Ecco quanto valgono oggi

marco-polo-banconote banconota 2

La prima serie, che risulta riconoscibile per le lettere AA all’inizio e A alla fine, vale dai 15 ai 50 euro, a seconda delle condizioni della banconota.

E’ stata una banconota molto stampata e diffusa (oltre 2 miliardi di esemplari), quindi bisogna prestare attenzione sia allo stato di conservazione che al numero di serie: la lettera X come prima del seriale indica un esemplare che fa parte della serie sostitutiva, ossia specificamente sviluppate per prendere il posto delle banconote usurate o danneggiate.

Tra le più interessanti ci sono quelle  XD o XE e termina per A è classificata come R2, 230 euro, valutazione che scende sensibilmente in caso di condizioni appena peggiori. Molto interessanti anche le XA, XB, XC che valgono da 100 fino a 200 euro, sempre in condizioni Fior di Stampa.