Home » Postepay, novità sconvolgente: ecco cosa cambia da Novembre

Postepay, novità sconvolgente: ecco cosa cambia da Novembre

postepay novità soldi

Postepay è il nome di una “famiglia” di prodotti telematici che comprendono svariate carte prepagate/di debito, parte del gruppo Poste Italiane. La prima Postepay fu sviluppata nel 2003 ed ha costituito una delle prime forme di pagamento elettronico che non richiedevano alcun tipo di conto corrente a trovare grande diffusione sul territorio nazionale.

Nonostante rappresenti solo una delle tante tipologie di moneta elettronica e molto probabilmente non il più completo, Postepay ha saputo adattarsi ai tempi e fornendo alla propria utenza una vasta tipologie di carte prepagate: oltre alla “classica” e la Evolution, dotata di codice IBAN per l’invio e la ricezione di denaro tramite bonifico, le “ultime arrivate” sono rappresentate dalla Digital, utilizzabile esclusivamente tramite smartphone, e la Green, sviluppata per i minorenni.

Novità Postepay

postepay novità

I prodotti Postepay sono stati “costretti” ad evolversi sia dal punto di vista della sicurezza, dato che spesso i malintenzionati sfruttano l’enorme diffusione di questi prodotti per “rubare” i dati di accesso degli utenti. Nel corso degli anni l’app ufficiale è divenuta sempre più importante ed integrativa non solo per controllare il saldo ma anche per effettuare operazioni telematiche prima appannaggio solo delle carte conto, ossia quelle legate ai conti correnti.

Ecco cosa cambia da Novembre

La Postepay, nella versione Evolution, è sfruttata anche dai titolari di pensione. I titolari di Reddito di Cittadinanza utilizzano una carta prepagata specificamente creata, sviluppata sempre da Poste Italiane.

A partire dai prossimi giorni l’App Postepay sarà pienamente compatibile con le tessere del Reddito di Cittadinanza: l’app diviene quindi sfruttabile per controllare il saldo restante dei titolari del Reddito, semplicemente inserendo le credenziali della carta all’interno dell’applicazione Postepay come se fosse una di queste a tutti gli effetti.

Una comodità in più per chi vuole controllare il saldo, oltre a telefonare al numero dedicato 800.666.888 oppure rivolgersi fisicamente presso un ATM.