Hai le monete della Danimarca? Incredibile ecco quanto valgono

Si sente spesso parlare del modello sociale ed economico adottato dai paesi scandinavi come la Danimarca, che secondo numerose ricerche legate alla qualità della vita, risulta essere il paese più “felice” al mondo, oltre che tra quelli con il sistema educativo maggiormente efficienti (circa il 99 % della popolazione danese ha terminato le scuole superiori).
Il modello scandinavo di educazione ha trovato ampio spazio nel tessuto culturale danese che gode di una certa autonomia economica, pur essendo uno dei primi paesi a far parte dell’Unione Europea.
Nonostante ciò la Danimarca non ha scelto di utilizzare l’euro come valuta economica, ed in maniera pressochè analoga a quanto deciso fin dal principio dal Regno Unito, il paese nordico utilizza tutt’ora la propria valuta, ossia la corona danese.
Monete della Danimarca
Le corone danesi, denominate krone in lingua originale, sono utilizzate in Danimarca,ma anche nelle isole Far Oer e in Groenlandia, due nazioni sotto l’influenza danese ma che di fatto godono di una certa indipendenza. Il sistema monetario “moderno” dell’attuale regno di Danimarca ha avuto inizio sotto il regno di Cristiano IX, quindi dalla seconda metà del 19esimo secolo.
Ad ogni nuovo sovrano la Danimarca ha mutato l’aspetto estetico delle proprie monete. Trattandosi di una valuta corrente (1 corona corrispondono a circa 13 centesimi di euro al cambio attuale), gli esemplari più interessanti sono ovviamente quelli realizzati in oro e argento.
Quanto valgono?
Il termine corona è stato adottato nel 1873, in precedenza la zecca locale coniava sciellini, come sotto il regno di Federico VI (1808-1839): una moneta da 2 scellini, realizzata in argento, vale dai 50 ai 150 euro a seconda delle condizioni di conservazione.
Particolarmente interessanti le 20 corone d’oro coniate sotto il regno di Cristiano X, estremamente rare perchè realizzate per pochi anni, dal 1913 al 1917: questa moneta, che reca l’effige del sovrano di profilo. Un esemplare in ottime condizioni supera senza problemi i 350 euro, ma può raggiungere cifre decisamente più alte se in condizioni Fior di Conio.
Intriganti anche la moneta da 1 corona realizzata sempre sotto il regno di Cristiano X, dal 1924 al 1941. Gli esemplari dal 1925 in avanti valgono solitamente pochi euro, ma uno del 1924, se in condizioni Fior di Conio supera agevolmente i 600 euro di valutazione.