Home » Perchè i diamanti sono così preziosi? Ecco quello che non sapevi…

Perchè i diamanti sono così preziosi? Ecco quello che non sapevi…

diamanti

diamanti rappresentano con tutta probabilità l’intera categoria delle gemme, e sono considerati elemento di bellezza, purezza e resistenza e vengono utilizzati da secoli sia in ambito economico, ossia per il commercio ma anche come vero e proprio investimento, sia in ambito “sociale”: le caratteristiche infatti hanno reso queste pietre preziose utili sia per la realizzazione di gioielli che per l’utilizzo presso le industrie, che sfruttano le capacità di grande resistenza (è l’elemento naturale più resistente in natura) per operazioni di taglio ed incisione. Cosa rende i diamanti così preziosi e costosi?

La composizione del diamante

Quali sono le caratteristiche che rendono il diamante così raro e prezioso? Ricordiamoci che fondamentalmente si tratta della versione più “raffinata” ed “ordinata” con il quale si presenta il carbonio: un diamante infatti si sviluppa quando gli atomi che compongono il minerale assumono una forma tetraedica, e sebbene siamo portati a pensare che una di queste pietre preziose debba essere trasparente in realtà esistono numerosi varianti cromatiche, anche se in genere un esemplare di grande valore presenta pochissime impurità e fattori di trasparenza molto elevati.

I diamanti grezzi “provengono” da formazioni vulcaniche, visto che la loro provenienza arriva proprio da sedimenti collocati svariati chilometri sotto la crosta terrestre, a specifiche profondità e condizioni di pressione.

Perchè sono così preziosi?

diamanti

Questo li rende già molto rari ma ciò che determina il valore è anche il processo di lavorazione che porta un diamante grezzo ad essere considerato quello che tutti oggi conosciamo: abbiamo già esaminato i fattori che indicano il valore e la purezza, prevalentemente utilizzando una scala denominata della 4 C, ossia Carat, Color, Cut e Clarity, rispettivamente il carato (ossia il peso), la colorazione, il taglio e la composizione delle caratteristiche interne.

Sono molto rari e “selezionati” gli esperti che riescono a tagliare i diamenti nelle forme più complesse ed apprezzate, ecco perchè tra un esemplare grezzo ed uno finemente lavorato che può valere oltre i 50mila euro al carato, può essere necessario un processo lavorativo lungo e tortuoso.

Oltre a ciò, è bene ricordare anche le difficoltà oggettive dei processi di estrazione dei diamanti, che hanno portato anche allo sfruttamento di paesi in difficoltà (il Sudafrica, che è uno dei massimi esportatori di questa pietra preziosa, ad esempio).