Criptovalute, allerta per Shiba Inu: “ecco cosa può accadere!”

Momento decisamente particolare per le criptovalute, sopratutto quelle considerabili “minori”, ossia quelle che non godono di un valore altissimo: tra queste spicca il grande incremento di valore di una crypto come Shiba Inu, la diretta concorrente di Dogecoin, che da oramai diversi anni si contendono lo scettro di criptovaluta principale tra quellenate per “gioco”, e quindi inizialmente prese poco sul serio.
Il “boom” di Shiba Inu
Come abbiamo già osservato, Shiba Inu ha goduto di un certo supporto che si è tradotto in incrementi di valore importanti nel 2021 ma che si è moltiplicato nelle ultime settimane, rappresentando una sorta di anomalia nella tendenza delle crypto attuali. Gli investitori che hanno deciso di puntare su questa meme-token, hanno ottenuto grandi risultati: il mese di ottobre 2021 è stato particolarmente benefico per Shiba Inu, visto che la crescita non sembra arrestarsi: nelle ultime 24 ore le due Dogecoin dopo un rialzo ha “tirato il fiato” ed ha chiuso con l’11 % di perdita di valore, mentre i token SHIB hanno registrato continui incrementi di valore negli ultimi 4 giorni, che ha portato la cypto oramai all’undicesimo posto nella classifica degli assett digitali a valere il 645% in più rispetto al mese di settembre 2021, e un +171,77% considerando solo l’ultima settimana. Ciò significa che, ipotizzando un investimento iniziale di 1000 euro in token SHIB lo scorso gennaio, oggi significherebbe un capitale di oltre 5 milioni di dollari.
Trattandosi di una crypto molto “giovane”, esistendo di fatto da circa un anno e mezzo, ha visto salire il proprio valore del 5.350.000% rispetto a quello iniziale.
“Ecco cosa può accadere!”
Appare spontaneo chiedersi cosa riserva il futuro per la crypto del momento: attualmente Shiba Inu è accettata solo da poche decine di commercianti ma numerosi utenti hanno indetto petizioni per renderla accettata anche da Paypal mentre il processo di “accettabilità” verso Robinhood continua a ritardare. Il futuro appare comunque molto positivo anche se è lecito non attendersi rialzi ulteriori in brevissimo tempo dato che si tratta sempre di un token estremamente volatile.
Il consiglio è puntarci immediatamente seppur non in cifre elevatissime.